Tradizione e originalità: il capretto pasquale!
Nei giorni che precedono la Pasqua in cucina c’è sicuramente fervore per la preparazione del consueto pranzo domenicale.
Nonostante le numerose restrizioni che vedono ristoranti e attività ristorative chiuse, vogliamo parlare di un prodotto che è sicuramente caratteristico e tradizionale per la preparazione del pranzo pasquale, il capretto.
Il capretto
Quando si parla di capretto, ci si riferisce al piccolo della capra macellato non oltre i due mesi e con un peso che va dai 10 ai 13 kg.
Parlando di sapore nel piatto, la carne di capretto ha un sapore decisamente diverso dall’agnello, più delicato e caratteristico e dalla consistenza più tenera.
In Italia sono molte le regioni che utilizzano come da tradizione il capretto, soprattutto al centro-sud anche se ultimamente è diventato protagonista di molti piatti gourmet e abbinamenti insoliti.
In cucina
I capretti che scegliamo e selezioniamo sono di origine francese, numerosi sono i vantaggi primo fra tutti la buona disponibilità garantita dai produttori i quali assicurano una qualità costante in quanto sono i primi a considerare le preparazioni a base di capretto una vera perla gourmet.
Per qualsiasi informazione il nostro staff è sempre a disposizione: scrivici liberamente una mail a commerciale@poloristorazione.it o contattaci al numero + 39 049 99 98 411.