Menu
Tags Posts tagged with "stabilimento"

stabilimento

2454

Come già anticipato nell’articolo riguardante il nuovo stabilimento, Polo SpA, in collaborazione con Dematic, ha progettato un nuovo sistema multishuttle per la conservazione e la distribuzione di prodotti alimentari congelati e refrigerati.

sistema multishuttle
Progetto multishuttle Dematic

La collaborazione tra Polo SpA e l’azienda Dematic risale al 2008, quando fu progettato e installato un magazzino automatizzato comprensivo di 3 trasloelevatori per pallet, operativo a -27° C.

Il magazzino automatizzato del gelo, fiore all’occhiello dell’azienda da anni, permette di movimentare 500 colli di formati diversi a temperatura negativa. Ecco perché il margine di errore è praticamente a 0, questo permette di avere una completa tracciabilità del collo e soprattutto l’evasione degli ordini in minimo 12 ore.

Oggi, Polo SpA vuole replicare il modus operandi del primo magazzino automatizzato dei prodotti gelo su un sistema multishuttle in grado di movimentare in modo totalmente automatizzato non solo prodotti gelo, ma anche prodotti freschi e a temperatura positiva.

sistema multishuttle
Particolare nuovo stabilimento automatizzato

Qual è l’obiettivo del nuovo progetto?

L’obiettivo è quello di ridurre il più possibile la finestra di spedizione, preparando l’ordine misto nelle diverse stazioni di stoccaggio e trattenendole fino all’ultimo momento, per evitare l’esposizione degli alimenti congelati e refrigerati a temperatura ambiente.
Una volta che l’ordine è stato completato, la fase di spedizione avverrà nel più breve tempo possibile, in modo da garantire che la catena del freddo non venga interrotta e che non venga intaccata minimamente la qualità dei prodotti consegnati ai clienti.

Il progetto quindi prevede un sistema basato su due sistemi multishuttle, uno per gli alimenti congelati e l’altro per gli alimenti refrigerati e secchi.
In entrambi i corridoi, ognuno equipaggiato con 30 livelli di stoccaggio e da altrettante navette multishuttle, verranno installati 2 ascensori, posti ad ogni estremità delle navate. Questa configurazione a doppia testata di ingresso/uscita consentirà di massimizzare le prestazioni del sistema, soprattutto durante la fase di spedizione, evitando ingorghi.

Anche per la postazione di lavoro è stata proposta una configurazione intelligente che permetterà di combinare l’uso della stazione di lavoro sia per supportare la fase di picking di ordini multiprodotto che per pallettizzare successivamente gli ordini in modo ergonomico ed efficiente durante la fase di spedizione.

sistema multishuttle
Area sviluppo nuovo stabilimento

Realizzare un sistema multishuttle è sicuramente un percorso di totale innovazione tecnologica e all’avanguardia rispetto ai sistemi tradizionali: ecco perché Polo SpA ha scelto ancora una volta di differenziarsi, per garantire il massimo dell’efficienza e della professionalità ai propri clienti.

La fine dei lavori è prevista per ottobre 2018, quando finalmente sarà possibile lavorare con un sistema totalmente automatizzato e innovativo, che ci permetterà di emergere maggiormente in un settore sempre in via di sviluppo, come la ristorazione.

Fonte: Testata giornalistica Logistica Efficiente