Menu
Tags Posts tagged with "S.C. Padovani"

S.C. Padovani

2138

La Granfondo Città di Padova, con al suo interno il Campionato del Mondo della Ristorazione di Ciclismo, ha avuto un grandissimo riscontro positivo tra tutti i partecipanti, ben 1.500 ciclisti al via!
Molti i commenti positivi per l’organizzazione e per i due percorsi, veramente unici e immersi in contesti favolosi.

Foto aerea Prato della Valle

Il 1°Campionato Mondiale della Ristorazione

Il 1° Campionato Mondiale della Ristorazione ha visto, tra i 1.500 partenti, una nutrita compagine di operatori del canale Ho.Re.Ca. che si sono sfidati lungo tutto il percorso.
Il tutto, come annunciato mesi fa, prevedeva la vestizione con la maglia iridata e una classifica dedicata.

Il Mondiale era basato solo sul percorso lungo, la Granfondo Città di Padova (145 km), e ha visto questi vincitori per le rispettive categorie:

W2: ANTONELLA INCRISTI – ASD TEAM FRIULI SANVITESE
M2: FORTIN MICHELE – ASD DRINK BIKE TEAM
M3: BENEDETTI LUCA – ASD PIZZERIA BELLA VENEZIA
M4: MENEGUZZO ADELMO – HOT WHEELS TEAM ASD
M5: SFRISO BRUNO – GS PRASECCO BIKE
M6: TEMPORIN AGOSTINO – ASD TEAM ADIGE

vincitori-mondiale-ristorazione-ciclismo

mondiale-della-ristorazione

campionato-del-mondo-ristorazione

campionato-del-mondo-ristorazione-ciclismo

vincitrice-mondiale-ristorazione

Il 1° Campionato del Mondo della Ristorazione ha avuto lo scopo di promuovere le eccellenze enogastronomiche delle aziende di Padova e del Veneto.
La ristorazione è uno dei settori più vivi e dinamici del nostro territorio e anche la Granfondo Città di Padova è stata un evento per mettere in risalto, attraverso lo sport, le competenze culinarie e dell’accoglienza dei professionisti del settore.
Un ringraziamento enorme va a tutti i nostri fornitori-partner che hanno supportato la tre-giorni di eventi. Se la Granfondo Città di Padova è stata un successo il merito è anche loro.

giovanissimi-granfondo

Polo Ristorazione è stata main sponsor della manifestazione e ha supportato la tre-giorni di eventi insieme anche a tanti partner fornitori: Agritech, AIA, Aviko, Bonetto, Boschetti, Debic, Demetra, Barilla Food Service, General Fruit, Grissin Bon, Idea Quick, ISAP Packaging, Italbontà, Pastificio Sgambaro, McCain, Master Martini, Molino Spadoni, Caseificio Moro, Le Naturelle, Olitalia, Orogel Food Service, Pasticceria Veneta, Pizzoli, Paren, Segata, Surgital, Well, Wiberg, Zuccato, Cirio e Rivamar.

Campionato del Mondo della Ristorazione

Eventi del weekend: La Notturna

Venerdì 24 Giugno, in una cornice unica come il Prato della Valle, si è corsa “La Notturna”: un tracciato di 700 metri completamente transennato attorno all’Isola Memmia, dove nel 1869 vi fu la prima corsa ciclistica della storia.
Ecco il video della gara:

La Granfondo Città di Padova 2016: i “vip” alla partenza e i 1.500 ciclisti!

Oltre a Maurizio Fondriest, affezionata presenza dell’evento sin dalla prima edizione (vincitore del Campionato Mondiale nel 1988 e della Milano Sanremo del 1993) anche Alessandro Petacchi, che con le sue 179 vittorie tra i professionisti (22 al Giro d’Italia, 6 al Tour de France e 20 alla Vuelta di Spagna) e che ha fatto della zampata vincente in volata il suo cavallo di battaglia (secondo come numeri di vittorie in Italia a mostri sacri come Francesco Moser, Giuseppe Saronni e Mario Cipollini), Stefano Allocchio (direzione corsa del Giro d’Italia) e Pietro Caucchioli (vecchia conoscenza tra gli atleti professionisti di inizi anni 2000) si sono dati appuntamento assieme ad oltre 1500 partecipanti in Prato della Valle, per un’edizione che ha visto la definitiva consacrazione per l’evento organizzato dalla gloriosa SC Padovani.

Partenza Granfondo

Arrivo SC Padovani

Petacchi Granfondo Città di Padova

Petacchi Granfondo Città di Padova

Un incremento importante di partecipanti soprattutto legato al sempre crescente interesse per l’evento da parte dei granfondisti provenienti da tutta italia e non solo. La partecipazione si è infatti fatta internazionale con atleti provenienti da Gran Bretagna, Stati Uniti, Slovenia, Germania Olanda e Russia.
Tanti i padovani che hanno deciso comunque di partecipare all’evento, tanti affezionati del mondo delle granfondo ma anche tanti alla prima loro prima esperienza, non abituati a questo tipo di attività che hanno fatto la tessera giornaliera per misurarsi con il percorso della Granfondo Città di Padova.
Anche Il Mattino di Padova ha dato risalto alla manifestazione, evidenziando il gran numero di partecipanti:

mattino-di-padova-granfondo

vincitori-granfondo-citta-di-padova-2016

La Medio Fondo

Due i percorsi proposti, nel percorso più corto (la Medio Fondo), meno impegnativo (un percorso creato oltre che per divertirsi per gustare al meglio la bellezza del territorio) ha avuto la meglio l’atleta trentino Paolo De Carli (BRÃO CAFFE’ – UNTERTHURNER) che ha percorso i 97 km del percorso in 2h21’57’’ alla media di 41 km/h. Ai posti d’onore Cristian Ballestri (GIANLUCA FAENZA TEAM) col tempo di 2h22’02’’ che ha battuto di un soffio in volata Daniele Bergamo (BRÃO CAFFE’ – UNTERTHURNER). Nella gara femminile vittoria in solitaria per Christiane Koschier (TEAM AVESANI) col tempo di 2h36’52 alla media di 37,1 km/h.

Arrivo Medio Fondo

La Gran Fondo

Nel percorso lungo di 145 Km (la Gran Fondo, con 1935 metri di dislivello) adatto agli appassionati della fatica, ha visto imporsi in campo maschile l’ex atleta professionista vicentino Mauro Facci (ASD PANOZZO) con il tempo di 3h45’42 alla media di 38,55 Km/h, seguito da Simone Penzo (GS STRA IPERLANDO) e Alessandro Motta (PHONIX TEAM ITALIA). In campo femminile vittoria per la noalese Odette Bertolin (SOMEC_MG K VIS-LGL) con il tempo di 4h11’19 alla media di 34,62 km/h, seguita dalla sudtirolese Astrid Schartmueller (ALPILATTE BR PNEU ZANE’) e Manuela Bugli (SOMEC MG K VIS- LGL).

Vincitore Granfondo Città di Padova

A tutti gli appassionati mandiamo un caro saluto e un arrivederci all’edizione 2017!

2277

Nel 2016 arriva il Primo Campionato di ciclismo del Mondo della Ristorazione! Una novità assoluta legata all’evento Granfondo Città di Padova che, quest’anno come non mai, contraddistinguerà un weekend ricco di iniziative per la promozione del territorio, delle eccellenze enogastronomiche, del ciclismo e delle aziende di Padova e del Veneto.

Granfondo Padova 2016

Perché il Campionato del Mondo di ciclismo della Ristorazione?

La prima pagina della brochure 2016 della Granfondo Città di Padova recita:

“Il coraggio del gesto atletico e la capacità di sopportare la fatica sono gli aspetti che sostengono la sua popolarità: una scuola di volontà che si spinge fino all’eroismo, alimentata da una grande passione, un sogno un po’ folle ma romantico e poetico.”

Il riferimento è ovviamente al ciclismo, ma si lega perfettamente anche all’arte della cucina. Passione, competenza, follia, poesia e tanta fatica sono valori comuni sia al ciclismo sia alla cucina. Da qui l’idea di legare assieme queste due “discipline” creando un evento unico: il Primo Campionato del Mondo della Ristorazione di ciclismo.

Campionato del Mondo della Ristorazione POLO

Il mondo della bicicletta a Padova e in Veneto

In Veneto sono concentrate il 30% delle aziende italiane produttrici di bici. Padova è la provincia italiana con la più alta concentrazione di aziende produttrici (64 aziende censite, cioè il 10% delle aziende presenti sul territorio nazionale).
Un contesto unico a livello nazionale, sia come distretto produttivo sia come luogo ricco di talenti emergenti. Proprio qui infatti nel 1909 (anno in fui è nato anche il Giro d’talia) è nata la S.C. Padovani, la squadra storica della città di Padova con un palmares di tutto rispetto:

  • 11 medaglie olimpiche (6 d’oro, 3 d’argento, 2 di bronzo)
  • 12 Campionati del mondo (più altre 20 medaglie mondiali)
  • 52 titoli italiani (vinti tra il 1913 ed il 1983)

La S.C. Padovani è il team di riferimento per l’evento della Granfondo Città di Padova 2016 e ovviamente, alla corsa, parteciperanno anche gli atleti della squadra.

L’evento Granfondo Città di Padova 2016

Per il 2016 i percorsi saranno due:

Gran Fondo – 145 km (1935 mt dislivello)
Medio Fondo – 97 km (1340 mt dislivello)

Ecco invece il programma delle 3 giornate:

24 giugno

Notturna Ciclistica dedicata a tutte le categorie giovanili ed agli amatori nella fantastica arena del Prato della Valle (proprio dove nel 1869 si corse la prima corsa ciclistica della storia).

25 giugno

dalle 09.30 alle 19.30 apertura del Village in Prato della Valle
dalle 09.30 alle 19.30 apertura della segreteria di gara

26 giugno

dalle 06.30 alle 07.30 apertura della segreteria di gara
ore 07.00 – apertura delle griglie
ore 08.00 – partenza della Granfondo Città di Padova 2016
ore 12.00 – apertura del Pasta Party in Prato della Valle
ore 14.00 – premiazioni ufficiali

Il mondo della ristorazione e il Primo Campionato del Mondo della Ristorazione, ecco come partecipare!

Il settore della ristorazione è uno dei cardini dell’economia italiana. Si calcola che il volume d’affari di tale comparto sia di circa 46,5 miliardi con 315.665 imprese attive a fine 2013, e l’impiego di circa 1.310.000 occupati.
Potranno partecipare al Campionato Mondiale della Ristorazione tutti gli atleti di livello amatoriale regolarmente iscritti alla Granfondo Città di Padova operanti nel mondo della ristorazione da almeno 1 anno (verrà richiesto un attestato che lo certifichi).

Campionato del Mondo della Ristorazione

Per tutti i partecipanti sarà prevista:

  1. La proclamazione per ciascuna categoria del Campione Mondiale della Ristorazione.
  2. La vestizione per ciascun vincitore con la maglia iridata di Campione del Mondo.
  3. Una classifica creata ad hoc per solo i partecipanti al campionato.
  4. Un attestato di partecipazione personalizzato per l’evento.

In Prato della Valle, partenza e arrivo della Granfondo Città di Padova 2016, sarà allestita una tensostruttura con la possibilità per le aziende interessate di avere uno spazio a disposizione per esporre e preparare pietanze da far assaggiare.
Un’opportunità unica anche per le aziende del territorio dunque. Qualsiasi interesse di sponsorizzazione e/o di informazioni può essere fatta scrivendo a info@gfcittadipadova.it.
Per gli atleti interessati invece il consiglio è di mettere il like alla pagina Facebook della Granfondo e di controllare il REGOLAMENTO UFFICIALE in via di definizione.

Contatti Granfondo Padova 2016

1709

Le principali sponsorizzazioni Polo riguardano il campo ciclistico e in particolare i giovani talentuosi che si affacciano al mondo delle due ruote a pedali. Dal 2013 infatti Polo Ristorazione è main sponsor della S.C. Padovani, squadra storica della nostra città, rinnovata con un team di giovani promesse del mondo del ciclismo.

sponsorizzazioni polo 2015

Sponsorizzazioni Polo: la nascita della Granfondo Città di Padova – Fondriest

La città patavina è ricca di storia a due ruote e mancava ormai da qualche anno una corsa ciclistica che permettesse a tutti gli appassionati di essere protagonisti nel proprio territorio. Ecco così la nascita, nel 2014, della Granfondo Città di Padova.

Arrivo GF Padovani

La prima edizione ha visto al via 1000 partecipanti, un numero importante che ben descrive quanto atteso fosse un evento del genere. La manifestazione si è svolta in tutta sicurezza e organizzata in tutti i dettagli, con partenza e arrivo dal Prato della Valle, cuore della città.

L’edizione 2015 del 28 Giugno

La Granfondo 2015 è stata organizzata ancora meglio dell’edizione 2014. Tantissimi gli aspetti interessanti, le collaborazioni e gli sponsor. Addirittura 3 i percorsi, perché la manifestazione sia appetibile a tutti e il ciclismo sia cultura e non solo sfida sportiva.

Percorsi Granfondo Città di Padova 2015

Ecco i tre percorsi con le altimetrie:

Percorso corto 2015

Percorso medio Granfondo

Percorso lungo GF Padova

Il 28 Giugno sarà quindi un evento particolare per tutta la città di Padova. All’arrivo il Pasta Party con la possibilità di rifocillarsi dalle ore 12.
L’apertura griglie è prevista per le ore 7 di domenica 28 Giugno, tutte le informazioni di gara sono sul sito dell’evento.

Il territorio della Granfondo Città di Padova – Fondriest

Le sponsorizzazioni Polo sono sempre legate al territorio. La città di Padova e le zone di passaggio della Granfondo sono veramente molto belle e un evento ciclistico del genere può solo valorizzarle. Si va dal Prato della Valle ai Colli Euganei, passando per le terme di Abano e Montegrotto.

Prato della Valle Padovani

Panorami e paesaggi unici che ciascun ciclista iscritto potrà vivere in prima persona con gli amici e gli altri appassionati.

Ecco il video che mostra alcuni tratti della Granfondo Città di Padova 2015 – Fondriest:

Il programma

Grazie al coinvolgimento dei tre migliori Bike Friendly Hotels di Abano e Montegrotto: Hotel President, Hotel Atlantic e Grand Hotel delle Terme, che offrono il pacchetto “Special Guest Granfondo Baths&Bike” e la partecipazione del campione di Renaix ’88 Maurizio Fondriest, è stato possibile studiare una serie di iniziative per tutti gli ospiti. Ecco il programma proposto in compagnia della storica Società Ciclisti Padovani e di Maurizio Fondriest:

Venerdì 26 giugno

Ore 9.00 – ritrovo per prova percorso in compagnia di Maurizio Fondriest
Ore 9.30 – Accompagnatori: Visita con guida a Villa dei Vescovi
Ore 18.00 – incontro con Maurizio Fondriest per parlare di una corretta postura in bici e di tecnica www.fondriestbikefit.com

Sabato 27 giugno

Ore 9.30 – Ritrovo per una pedalata Cicloturistica lungo la Ciclabile dei Colli e degustazione vini DOC dei Colli Euganei con visita cantina
Per tutti gli eventi è obbligatoria la prenotazione alla mail: info@gfcittadipadova.it.

Domenica 28 giugno

Ore 8.00 – partenza dal Prato della Valle Granfondo Città di Padova-Fondriest. Sono previsti vari intrattenimenti per i bambini e accompagnatori durante lo svolgimento della gara.
Ore 12.30 – Pranzo in Prato della Valle, gratuito per tutti gli iscritti, 8,00 euro per gli accompagnatori.
Nelle giornate di sabato e domenica, sempre in Prato della Valle, l’azienda Esperia con i top brand Fondriest (title sponsor della Granfondo) e Torpado, presenterà la nuova gamma 2016 ai dealer e al pubblico.

Cogli l’occasione al volo, le iscrizioni sono aperte fino al 28 Giugno!