Granfondo città di Padova 2019: appuntamento per il 31 marzo!
Dopo una sfavillante edizione 2018, che ha visto al via 2000 ciclisti provenienti da tutta Italia sfidarsi sugli impegnativi “sali e scendi” dei Colli Euganei, la manifestazione patavina punta ancora una volta a confermarsi uno degli eventi di prim’ordine nel calendario granfondistico nazionale.
Confermato il percorso dell’edizione 2018.
Un tracciato affascinante che coniuga un aspetto tecnico impegnativo di tutto rispetto con una dimensione paesaggistica, quella dei Colli Euganei con le sue Terme e della Città del Santo, unica nel suo genere.
Il percorso studiato vede il susseguirsi di paesaggi mozzafiato, piccoli borghi immersi nel verde e natura incontaminata del Parco Regionale dei Colli Euganei: uno spettacolo che emoziona anno dopo anno!
I granfondisti dunque potranno scegliere tra un percorso lungo di 128 Km (1700 metri di dislivello) ed uno meno impegnativo medio di 92,5 Km (1300 metri di dislivello), entrambi disegnati per enfatizzare la bellezza del territorio ed i suoi panorami suggestivi e affascinanti.
La Società Ciclisti Padovani ASD che è da sempre attenta alla promozione dell’attività ciclistica sul territorio scende nuovamente in campo per dare un segnale forte di amore verso uno sport che tante soddisfazioni in passato gli ha riservato e che continua a riservargli.
Prato della Valle, il salotto buono di Padova, nonchè una delle piazze più grandi e belle d’Europa, farà da quartier generale dell’evento, ospitando il villaggio dove troveranno posto tutti i servizi pre e post gara, nonchè la zona di partenza ed arrivo.
Campionato del Mondo della Ristorazione
Anche quest’anno in occasione della Granfondo Città di Padova 2019 si terrà il Campionato del Mondo della Ristorazione: una tappa ormai fissa per i professionisti del settore della ristorazione che amano lo sport e in particolare il ciclismo.
A loro infatti è dedicata questa competizione che porterà alla proclamazione del Campione Mondiale della Ristorazione, un traguardo ambito da molti!
Clicca qui per iscriverti, ti aspettiamo il 31 marzo 2019!
Sabato 10 Febbraio si è svolta presso la Sala Rossini dell’antico Caffè Pedrocchi di Padova la conferenza stampa di presentazione della stagione sportiva 2018 della SC Padovani.
Logo della società sportiva
Il Presidente di Polo Ristorazione e della SC Padovani il Sig. Galdino Peruzzo ha illustrato, alla presenza dell’ Assessore allo Sport della Città di Padova Diego Bonavina, gli obiettivi prefissati per il futuro della gloriosa società sportiva nata nel 1909.
“Scopo comune a tutte le attività di quest’anno” sostiene Galdino Peruzzo “è quello di crescere e migliorarsi sempre di più per dimostrare che il ciclismo, se gestito bene, oltre che uno sport sano rappresenta una scuola di vita”
La SC Padovani, attivissima su più fronti e sempre attenta alla promozione del ciclismo, a partire dalle categorie giovanili, sta già raccogliendo i primi importanti risultati di un progetto ri-nato appena 4 anni fa.
Team Juniores
Per la Squadra Juniores la stagione da poco conclusa ha rappresentato una annata di transizione dopo i numerosi traguardi della stagione 2016.
Alberto Ongarato, che assieme a Martino Scarso rappresenta il cuore pulsante della compagine padovana, ci racconta: “Quando sono entrato nella SC Padovani l’idea era quella di creare una vera e propria squadra ciclistica, ma non c’era niente altro che il ricordo di una grande storia alle spalle da onorare. Oggi la squadra è una realtà ed il primo obiettivo è quello di far crescere il grande ciclismo nella città di Padova, partendo dai più piccoli.”
Team Giovanissimi ed Esordienti
Nato nel 2014 grazie ad un progetto di collaborazione con la Scuola Leandro Faggin, viene presentato da Martino Scarso così: “Lo scopo di questa collaborazione è quella di far crescere il ciclismo a Padova. L’idea è quella di accompagnare i ragazzi già da piccoli aiutandoli a crescere fino ai 18 anni nel migliore dei modi possibili. Con questo scopo è nata questa collaborazione con la scuola che gestisce il Velodromo Monti, un simbolo della storia e del ciclismo a Padova” .
L’accordo con Colpack e Bahrain-Merida
La SC Padovani diventa un punto di riferimento nazionale per tutto il movimento giovanile del ciclismo, grazie all’accordo stretto con il Team Colpack (il team dilettantistico più titolato d’Italia) e la Bahrain-Merida Pro Cycling Team (team professionistico del circuito World Tour, la serie A del ciclismo mondiale, tra le cui fila milita Vincenzo Nibali vincitore di due Giri d’Italia, un Tour de France e di una Vuelta di Spagna).
A siglare l’accordo erano presenti: Il team manager Antonio Bevilacqua ed il ds Ivan Quaranta per il Team Colpack, il business e marketing manager Alex Carera per il Bahrain-Merida Pro Cycling Team.
Sognare di diventare grandi campioni del ciclismo non è più un’utopia, e tutto grazie a questo accordo mirato a spronare gli atleti a migliorarsi sempre di più e a intraprendere la fantastica carriera del corridore professionista.
L’accordo con il gruppo ColpackL’accordo con Bahrain-Merida
I partner della squadra
Numerosi sono i partner che sostengono l’attività della squadra, a partire dal main sponsor Polo Ristorazione, capitanata dal Presidente Galdino Peruzzo, grande appassionato del ciclismo. Cicli Olympia sarà invece lo sponsor tecnico ufficiale del team. Altri partner, altrettanto importanti, sono Banca Patavina, Blu Metal, l’Isola dei Tesori, Northwave, ProAction e Selle Smp.
Un ringraziamento particolare infine va al Comune di Padova che ha da sempre creduto nel progetto del team.
La GranFondo Città di Padova
Giunta alla sua quinta edizione, la Granfondo Città di Padova – Cicli Olympia ha quest’anno subito delle importanti novità, a partire dalla data dell’evento in programma per il 25 marzo 2018.
L’evento, giunto alla sua quinta edizione ed in programma il 25 marzo 2018 promette la consacrazione definitiva con una partecipazione in crescita esponenziale rispetto alle passate edizioni.
Praticare il ciclismo richiede grandi sacrifici, ma rimane una grande scuola di vita, il messaggio di tutta la squadra SC Padovani al completo rimbomba all’unisono nelle parole di Galdino Peruzzo, Alberto Ongarato e Martino Scarso. La loro passione è contagiosa e siamo certi che anche in questo 2018 ne vedremo delle belle.
Granfondo Città di Padova
GLI ATLETI DELLA SC PADOVANI
JUNIORES: Jacopo Bortolan, Nicola Chiarentin, Matteo De Franceschi, Elia Demo, Saverio Fincato, Tommaso Frattin, Ivan Lavezzo, Sokul Murana, Alberto Perviero, Gabriele Ramus, Giovanni Sergiano, Alessandro Tosatto.
G2: Giulio Clemente
G3: Matteo Cassandro
G4: Gaianè Costantini, Andrea Mason, Riccardo Zecchin,
G5: Lorenzo Borella, Filippo Sabbadin
G6: Elisa Cacco, Andrea Calabresi, Giulio Grappeggia, Enrico Prevedello, Manuel Visentin,
ESORDIENTI M1: Giacomo Carraro, Mattia Favaro, Tommaso Pozziani, Andrea Scarso, Marco Tondo
25 Marzo – Granfondo 2018 Città di Padova: questa è la data fissata per l’evento ciclistico più atteso dell’anno nel nostro territorio!
Il 2018 porterà con sé una ventata di cambiamenti per quel che riguarda la più attesa gara ciclistica del nostro territorio e che coinvolge moltissimi appassionati del settore.
L’evento, della durata di 3 giorni, vede come protagonista la bici da strada, in tutte le sue sfumature.
Tappa fondamentale del mondo della bicicletta, la Granfondo 2018 vanterà sicuramente numerose iscrizioni grazie al successo delle edizioni passate.
Infatti il numero di partecipanti è cresciuto notevolmente negli ultimi anni e questo è conferma dell’ottima organizzazione dell’evento, che percorre i principali luoghi del nostro territorio, considerati da molti perle di bellezza unica e rara.
Anche quest’anno Polo SpA sarà Top Sponsor dell’evento, grazie a Galdino Peruzzo, Presidente non solo di Polo SpA ma anche della società sportiva di ciclismo S.C. Padovani, organizzatrice dell’evento.
Numerosi sponsor del settore presenzieranno presso il Prato della Valle con banchetti e prodotti da esposizione, pronti a mostrare tutte le novità in programma e a rispondere a qualsiasi quesito dei più curiosi del mondo del ciclismo.
Un’altra novità che renderà la Granfondo 2018 Città di Padova ancora più spettacolare è sicuramente la scelta dei percorsi, sempre due (uno lungo e uno corto) ma molto diversi rispetto all’anno scorso.
Percorso lungo – 128 km, dislivello 1700 m.
Percorso corto – 92.5 km, dislivello 1300m.
In occasione dell’evento si svolgerà, come gli altri anni, il Campionato del Mondo della Ristorazione, che vede come protagonisti i professionisti del settore della ristorazione e amanti del mondo della bici. Per questi professionisti l’iscrizione alla gara è ancora più vantaggiosa: ci sarà infatti la possibilità di usufruire di uno sconto per chi lavora nel settore.
Come già accennato, i percorsi toccheranno i borghi più caratteristici dei Colli Euganei: fra salite e discese, sarà un’occasione unica per immergersi nella natura del territorio e respirare a pieni polmoni la passione pura e autentica per il ciclismo.
L’iscrizione alla gara aprirà venerdì 1 dicembre alle ore 10.00 e sarà possibile effettuarla online nel sito della Granfondo Città di Padova.
In attesa di ricevere gli altri importanti aggiornamenti riguardo i 3 giorni dell’evento, vi invitiamo a tenere sempre monitorato il sito della S.C. Padovani e di Polo SpA, fonti primarie di informazioni per quanto riguarda la Granfondo 2018 della città di Padova!
Il nostro sito usa i cookie per offrirti una migliore navigazione!OkLeggi di più