La Gran Fondo Città di Padova – Cicli Olympia 2018 si chiude con più di 5.000 sorrisi, tutti quelli di: atleti, team, tifosi, sponsor, staff di sicurezza, giornalisti e le innumerevoli persone che hanno dato un contributo fantastico per questa grandissima festa del ciclismo.
3 grandi novità 2018: Cicli Olympia, Prestigio e nuovo percorso
In ciascuna edizione la Gran Fondo Città di Padova ha portato con sé tante novità elettrizzanti. Quest’anno per esempio è entrato dalla porta principale il marchio Cicli Olympia: nel 2018 compie il traguardo incredibile dei 125 anni di storia e lo festeggia nel migliore dei modi.
Cicli Olympia è diventato Title Sponsor e ha dato un supporto davvero ricco. L’azienda veneta, molto presente nel mondo MTB, ha voluto ricordare il grandissimo expertise anche nel ciclismo su strada.
La seconda grande novità del 2018 è l’entrata della Gran Fondo Città di Padova – Cicli Olympia 2018 nel circuito Prestigio. Un’icona del ciclismo comprendente le più importanti gare a livello italiano come la Nove Colli e la Maratona delle Dolomiti, tanto per citarne alcune.
Insomma un ottimo motivo in più per partecipare e per dare risalto a livello nazionale ad un evento unico.
Proprio per entrare in questo circuito è stato necessario spostare la data, anticipandola a Marzo rispetto a Giugno.
Percorsi rinnovati con meno km da affrontare ma sicuramente altrettanto impegnativi rispetto alle precedenti edizioni.
Il percorso lungo (Gran Fondo) prevedeva 128 km con 1.700 metri di dislivello, mentre il corto (Medio Fondo) testava i corridori su 92.5 km per 1.300 metri di dislivello.
La Gran Fondo affrontava le temibili salite dei Colli Euganei con un’importante passaggio anche sui Colli Berici, mentre la Medio Fondo rimaneva sulle colline padovane.
Com’è andata?
Una meravigliosa giornata di festa sia per i ciclisti sia per tutti coloro che hanno vissuto la Gran Fondo Città di Padova – Cicli Olympia 2018 senza salire in sella. Tantissimi i tifosi lungo i percorsi, un Prato della Valle affollatissimo, sorrisi ovunque e tutti davvero felici.
Un weekend di grande ciclismo, ma soprattutto un evento davvero importante per il territorio padovano.
Chi ha vinto?
Ecco il podio della Medio Fondo femminile:
1) Michela Gorini (Team Fausto Coppi Fermignano) – 2:31:14
2) Alessia Bortoli (Asd Stemax Team) – 2:38:51
3) Alexia Pantieri (Somec-MG. K Vis-LGL) – 2:38:54
Podio Medio Fondo Maschile
1) Fabio Fadini (Asd Team Morotti) – 2:17:05
2) Alessandro Motta (Gianluca Faenza Team) – 2:17:05
3) Davide Bedon (Asd Cicli Stefanelli) – 2:17:05
Podio Gran Fondo Femminile
1) Barbara Lancioni (Somec-MG.K Vis-LGL) – 3:33:00
2) Claudia Padoan (Asd Iperlando) – 3:40:36
3) Barbara Genga (Team Fausto Coppi Fermignagno) – 3:41:22
Podio Gran Fondo Maschile
1) Matteo Di Donato (Cannondale-Gobbi-FSA) – 3:15:28
2) Mattia Fraternali (Miche-MG.K Vis-Legend-LGL) – 3:18:47
3) Luca Chiesa (Scott Team Granfondo) – 3:18:47

Il Campionato del Mondo della Ristorazione
L’evento nell’evento: all’interno della Gran Fondo Città di Padova – Cicli Olympia 2018 c’era anche il Campionato del Mondo della Ristorazione di Ciclismo.
Una categoria dedicata, creata appositamente per chi lavora all’interno del mondo ristorativo e dell’accoglienza. Un settore enorme in Italia che si stima occupi 1.310.000 persone.
Ecco la classifica Medio Fondo categoria Gentleman:
1) Daniele Baroncini (San Patrizio Asd) – 2:28:47
2) Stefano Morandin (Jesolo Team 88) – 2:45:49
3) Bruno Sfriso (G.S. PraseccoBiesse) – 3:06:33
Classifica Medio Fondo categoria Senior
1) Daniel Trevisan (G.S. Resanese Asd) – 2:45:52
2) Michele Fortin (Asd Drink-Bike Team) – 4:06:48
Classifica Medio Fondo categoria Veterani:
1) Christian De Lucca (Jesolo Team 88) – 2:31:10
2) Marco Gadotti (MRT Cycling Club Ssd) – 2:33:24
3) Stefano Rampon (Asd Ciclisti di Giano) – 2:38:27
4) Luca Benedetti (Asd Pizzeria Bella Venezia) – 3:17:18
Classifica Medio Fondo categoria Woman
1) Monica Carraro (Asd Ciclistica Piovese) – 2:58:14
Il Campionato del Mondo della Ristorazione è un evento voluto fortemente da Polo SpA che ha coinvolto tanti professionisti dell’Horeca. Unire il lavoro quotidiano ad attività e sfide sportive è un divertimento senza uguali.
Il Pasta Party e la festa in Prato della Valle
Al termine della gara un organizzatissimo Pasta Party (con una frittura da leccarsi i baffi) supportato da tanti brand noti come: Birra Antoniana, Polo SpA, Rivamar, Hausbrandt e Gel Group.
Più di 2.300 i menu preparati, un numero enorme!
Basti pensare che lo staff di cucina era composto da ben 50 persone. E finché gli atleti si gustavano un meritato pranzo, le bici erano custodite gratis in un’area riservata dedicata. La tranquillità e la festa prima di tutto!
Del settore food & beverage hanno poi dato un ottimo supporto anche: Lattebusche, MonteVersa, Demetra, Barilla Food Service, Conserve Italia, Felsineo e Sgambaro.
La partnership di lunga durata col team Bahrain-Merida si è vista anche in questa occasione: l’ammiraglia del team si è mostrata in Prato della Valle, attirando l’attenzione di tutti i presenti.

Oltre alle aziende sopra citate hanno dato il loro contributo come Main Sponsor: Pittarosso, Banca Patavina, Pro Action, Nortwave, Selle SMP, FTP Industrie SpA, Isola dei Tesori e Caddy’s.
E come Official Sponsor: Blu Metal, Scarabel, MBM, Ongarato, Vittoria, Impresa Marini, NC Printing, Jolly Sgambaro, Estetica Amica, TACX, BM Tecnologie Industriali, Sorgato, Ekoi, Tek Series, Salima, Artusi Service, Carrozzeria Pintonello, Alma WorkWear, Race One, Vodafone, Intergal Interni, Rical Costruzioni, Celtex, Isap Packaging, Baap e Centro Fiori Padova.
Da segnalare poi le attività “charity” con la Fondazione Celeghin e con Petrarca Bike/IOV.
Polo SpA ringrazia tutte le persone che hanno collaborato per un’edizione perfetta della Gran Fondo Città di Padova – Cicli Olympia 2018. Per noi è stato fondamentale dare tutto il nostro supporto per una fantastica giornata di festa.
La Gran Fondo Città di Padova – Cicli Olympia tornerà nel 2019 con ancora grandi novità!