Menu
Tags Posts tagged with "eventi"

eventi

1695

La Gran Fondo Città di Padova – Cicli Olympia 2018 si chiude con più di 5.000 sorrisi, tutti quelli di: atleti, team, tifosi, sponsor, staff di sicurezza, giornalisti e le innumerevoli persone che hanno dato un contributo fantastico per questa grandissima festa del ciclismo.

3 grandi novità 2018: Cicli Olympia, Prestigio e nuovo percorso

In ciascuna edizione la Gran Fondo Città di Padova ha portato con sé tante novità elettrizzanti. Quest’anno per esempio è entrato dalla porta principale il marchio Cicli Olympia: nel 2018 compie il traguardo incredibile dei 125 anni di storia e lo festeggia nel migliore dei modi.
Cicli Olympia è diventato Title Sponsor e ha dato un supporto davvero ricco. L’azienda veneta, molto presente nel mondo MTB, ha voluto ricordare il grandissimo expertise anche nel ciclismo su strada.

La seconda grande novità del 2018 è l’entrata della Gran Fondo Città di Padova – Cicli Olympia 2018 nel circuito Prestigio. Un’icona del ciclismo comprendente le più importanti gare a livello italiano come la Nove Colli e la Maratona delle Dolomiti, tanto per citarne alcune.
Insomma un ottimo motivo in più per partecipare e per dare risalto a livello nazionale ad un evento unico.
Proprio per entrare in questo circuito è stato necessario spostare la data, anticipandola a Marzo rispetto a Giugno.

Percorsi rinnovati con meno km da affrontare ma sicuramente altrettanto impegnativi rispetto alle precedenti edizioni.
Il percorso lungo (Gran Fondo) prevedeva 128 km con 1.700 metri di dislivello, mentre il corto (Medio Fondo) testava i corridori su 92.5 km per 1.300 metri di dislivello.
La Gran Fondo affrontava le temibili salite dei Colli Euganei  con un’importante passaggio anche sui Colli Berici, mentre la Medio Fondo rimaneva sulle colline padovane.

Com’è andata?

Una meravigliosa giornata di festa sia per i ciclisti sia per tutti coloro che hanno vissuto la Gran Fondo Città di Padova – Cicli Olympia 2018 senza salire in sella. Tantissimi i tifosi lungo i percorsi, un Prato della Valle affollatissimo, sorrisi ovunque e tutti davvero felici.
Un weekend di grande ciclismo, ma soprattutto un evento davvero importante per il territorio padovano.

Chi ha vinto?

Ecco il podio della Medio Fondo femminile:

                1) Michela Gorini (Team Fausto Coppi Fermignano) – 2:31:14

                2) Alessia Bortoli (Asd Stemax Team) – 2:38:51

                3) Alexia Pantieri (Somec-MG. K Vis-LGL) – 2:38:54

Podio Medio Fondo Maschile

                1) Fabio Fadini (Asd Team Morotti) – 2:17:05

                2) Alessandro Motta (Gianluca Faenza Team) – 2:17:05

                3) Davide Bedon (Asd Cicli Stefanelli) – 2:17:05

Podio Gran Fondo Femminile

                1) Barbara Lancioni (Somec-MG.K Vis-LGL) – 3:33:00

                2) Claudia Padoan (Asd Iperlando) – 3:40:36

                3) Barbara Genga (Team Fausto Coppi Fermignagno) – 3:41:22

Podio Gran Fondo Maschile

                1) Matteo Di Donato (Cannondale-Gobbi-FSA) – 3:15:28

                2) Mattia Fraternali (Miche-MG.K Vis-Legend-LGL) – 3:18:47

                3) Luca Chiesa (Scott Team Granfondo) – 3:18:47

Alcuni atleti della S.C. Padovani ad un ristoro

Il Campionato del Mondo della Ristorazione

L’evento nell’evento: all’interno della Gran Fondo Città di Padova – Cicli Olympia 2018 c’era anche il Campionato del Mondo della Ristorazione di Ciclismo.
Una categoria dedicata, creata appositamente per chi lavora all’interno del mondo ristorativo e dell’accoglienza. Un settore enorme in Italia che si stima occupi 1.310.000 persone.

Ecco la classifica Medio Fondo categoria Gentleman:

1) Daniele Baroncini (San Patrizio Asd) – 2:28:47
2) Stefano Morandin (Jesolo Team 88) – 2:45:49
3) Bruno Sfriso (G.S. PraseccoBiesse) – 3:06:33

Classifica Medio Fondo categoria Senior

1) Daniel Trevisan (G.S. Resanese Asd) – 2:45:52
2) Michele Fortin (Asd Drink-Bike Team) – 4:06:48

Classifica Medio Fondo categoria Veterani:

1) Christian De Lucca (Jesolo Team 88) – 2:31:10
2) Marco Gadotti (MRT Cycling Club Ssd) – 2:33:24
3) Stefano Rampon (Asd Ciclisti di Giano) – 2:38:27
4) Luca Benedetti (Asd Pizzeria Bella Venezia) – 3:17:18

Classifica Medio Fondo categoria Woman

1) Monica Carraro (Asd Ciclistica Piovese) – 2:58:14

Il Campionato del Mondo della Ristorazione è un evento voluto fortemente da Polo SpA che ha coinvolto tanti professionisti dell’Horeca. Unire il lavoro quotidiano ad attività e sfide sportive è un divertimento senza uguali.

Il Pasta Party e la festa in Prato della Valle

Al termine della gara un organizzatissimo Pasta Party (con una frittura da leccarsi i baffi) supportato da tanti brand noti come: Birra Antoniana, Polo SpA, Rivamar, Hausbrandt e Gel Group.
Più di 2.300 i menu preparati, un numero enorme!
Basti pensare che lo staff di cucina era composto da ben 50 persone. E finché gli atleti si gustavano un meritato pranzo, le bici erano custodite gratis in un’area riservata dedicata. La tranquillità e la festa prima di tutto!

Del settore food & beverage hanno poi dato un ottimo supporto anche: Lattebusche, MonteVersa, Demetra, Barilla Food Service, Conserve Italia, Felsineo e Sgambaro.
La partnership di lunga durata col team Bahrain-Merida si è vista anche in questa occasione: l’ammiraglia del team si è mostrata in Prato della Valle, attirando l’attenzione di tutti i presenti.

L’ammiraglia Bahrain Merida insieme a quella della Società Ciclisti Padovani

Oltre alle aziende sopra citate hanno dato il loro contributo come Main Sponsor: Pittarosso, Banca Patavina, Pro Action, Nortwave, Selle SMP, FTP Industrie SpA, Isola dei Tesori e Caddy’s.
E come Official Sponsor: Blu Metal, Scarabel, MBM, Ongarato, Vittoria, Impresa Marini, NC Printing, Jolly Sgambaro, Estetica Amica, TACX, BM Tecnologie Industriali, Sorgato, Ekoi, Tek Series, Salima, Artusi Service, Carrozzeria Pintonello, Alma WorkWear, Race One, Vodafone, Intergal Interni, Rical Costruzioni, Celtex, Isap Packaging, Baap e Centro Fiori Padova.

Da segnalare poi le attività “charity” con la Fondazione Celeghin e con Petrarca Bike/IOV.

Polo SpA ringrazia tutte le persone che hanno collaborato per un’edizione perfetta della Gran Fondo Città di Padova – Cicli Olympia 2018. Per noi è stato fondamentale dare tutto il nostro supporto per una fantastica giornata di festa.

La Gran Fondo Città di Padova – Cicli Olympia tornerà nel 2019 con ancora grandi novità!

1342

Il Venice Hotel Market è stato il primo evento fieristico/congressuale organizzato dall’AVA, Associazione Veneziani Albergatori.

Un momento di confronto e d’incontro con nuove soluzioni e partner per dare una ventata di freschezza nel mondo dell’hotellerie veneziana. Ciò per tutti gli ambiti, dalle prenotazioni online alle forniture per le colazioni, passando anche per l’arredamento.

L’evento Venice Hotel Market del 20 Febbraio

Una cornice d’eccezione come la Scuola Grande di San Giovanni Evangelista in pieno centro a Venezia ha reso ancora più intrigante la giornata del VHM.
L’associazione AVA, ben rappresentata da diversi membri del Comitato Direttivo, ha creato un’occasione davvero unica di aggiornamento professionale. Momenti di formazione dedicati e spazi colloquiali dove poter iniziare a parlare di business.

AVA Venezia Albergatori
Lo spazio Polo Ristorazione nella magnifica cornice della Scuola Grande di San Giovanni Evangelista

L’associazione AVA e Polo Ristorazione

A partire da Dicembre 2017 siamo diventati soci dell’Associazione Veneziana Albergatori. Si tratta di un progetto in cui crediamo molto data la “verticalità” e l’ottima struttura organizzativa.
Venezia può contare su un contesto unico al mondo ed ha margini di miglioramento ancora notevoli. Tutto ciò però facendo i conti con: trasporti davvero complessi, spazi di stoccaggio molto limitati, innovazione difficile da portare in essere e tante altre variabili.

L’AVA però parte col piede giusto e l’evento Venice Hotel Market ne è una prima dimostrazione.

Ecco l’articolo del Gazzettino del Nord Est che riporta il racconto della giornata:

Fiera Venice Hotel Market AVA Venezia

Un grazie ancora all’Associazione Veneziana Albergatori che ci ha ospitato e dato una grande opportunità!

2337

Chef Awards 2017 è il primo evento per i migliori ristoranti italiani dove i vincitori sono decisi dal pubblico via web. Le premiazioni infatti saranno decise in base alle votazioni e alle recensioni online di ogni attività.

100 finalisti per 10 vincitori finali!

Top 100 Chef Awards

I ristoranti italiani selezionati per la finale sono 100. Solo 10 di questi potranno entrare nell’olimpo dei vincenti per queste tematiche:

  • Miglior Chef Under 30
  • Miglior Chef Donna
  • Miglior Chef Over 30
  • Miglior Chef Pasticciere
  • Miglior Chef Regionale
  • Miglior Chef Arte e Creativo
  • Miglior Chef Social
  • Miglior Chef Rivelazione
  • Miglior Chef  Innovazione
  • Miglior Chef Bio
  • Miglior Chef Tradizione, premio consegnato da Polo Ristorazione!

Una serie di riconoscimenti ambiti, basti pensare che la selezione dei vincitori è partita da un totale di più di 400.000 ristoranti presenti su web.
Il Premio Tradizione che verrà consegnato da Polo Ristorazione, Platinum Sponsor di Chef Awards, andrà allo chef che più si è distinto per la caratterizzazione della cultura eno-gastronomica italiana nei propri piatti. Una tradizione tanto vasta quanto profonda che ci fa essere il primo paese al mondo per le varietà di cibo e di vini.
Una tradizione poi che è radicata nel tempo, con pietanze che si tramandano da secoli. Insomma un premio davvero ambito e che siamo orgogliosi di poter dare allo chef vincente.

Presentatori e ospiti illustrissimi!

Chef Awards 2017
Un evento incredibile con: Bruno Barbieri, Chiara Maci, Rudy Bandiera, Andrea Mainardi e Paolo Ruffini

Paolo Ruffini, Rudy Bandiera, Chiara Maci, Bruno Barbieri e Andrea Mainardi. Allo Chef Awards 2017 una serie di ospiti e presentatori illustri per un evento davvero unico.
La scelta di questi professionisti è totalmente ponderata e legata al cambiamento che sta vivendo il nostro mondo della ristorazione. Lo spiega bene Rudy Bandiera, noto consulente ed esperto del panorama digitale, in questo breve video:

Insomma un’occasione da non perdere. Polo Ristorazione è lieta di supportare Chef Awards alla prima edizione perché vengono condivisi valori comuni importantissimi: trasparenza, innovazione ed efficienza.

Chef Awards 2017: dove e quando?

Il 29 Maggio a Milano presso l’Auditorium Laverdi – Largo Gustav Mahler, 20136 Milano.

Qual è il programma di Chef Awards 2017?

17:30 – Percorso espositivo ed artistico, con l’incontro delle aziende coinvolte;
18:30 – Food Experience;
19 – Show Cooking ed incontro con gli Chef e Formatori.

Dalle 20 in poi Chef Awards proseguirà nella sala principale del Teatro:

20:30 – Il Benvenuto – Paolo Ruffini;
20:45 – Opportunità 3.0 prima parte – Rudy Bandiera;
21 –  Inizio presentazione ristoranti in gara;
21:45 – Opportunità 3.0 seconda parte – Rudy Bandiera e 1° Show Cooking Chef Andrea Mainardi;
22:15 – Premiazioni Chef Awards parte prima;
22:30 – Speech Groupon – il canale di comunicazione e marketing che ha rivoluzionato le dinamiche di vendita nel mondo web;

Chef Awards a favore dell’ente Charity ” Azione contro la fame”;
22:45 – Formazione – Speech Chiara Maci – Come diventare un Food Blogger di successo;
23 – 2° Show Cooking Chef Andrea Mainardi;
23:15 –  Premiazioni Chef Awards parte seconda;
24 – Proclamazione The Best Chef Awards premio consegnato dallo Chef Bruno Barbieri.

Come partecipare?

I biglietti sono in vendita nel sito dell’evento a diversi prezzi in base alla seduta scelta. Per rimanere aggiornati anche nei prossimi giorni il consiglio è di seguire la nostra pagina Facebook o il canale Instagram di Polo Ristorazione!

1280

E’ stato fissato per lunedì 27 marzo il Porte Aperte riservato alla ristorazione patavina.

Di cosa si tratta?

Nello specifico si tratta di un pomeriggio di incontro con tutta la ristorazione patavina, durante il quale sarà possibile visitare l’azienda e tutti i suoi reparti, il tutto in piena operatività produttiva.

Dopo una breve presentazione della storia e dei numeri che riguardano l’azienda (ieri e oggi), sarà possibile vedere i vari reparti partendo dal magazzino di picking automatizzato (unico al mondo), visitando poi il magazzino del gelo, del fresco e del secco e, per finire, il laboratorio interno di sezionamento della carne, il tutto in piena produttività.

ristorazione patavina
Magazzino Picking automatizzato

Dietro all’arrivo della merce c’è un mondo da scoprire e noi siamo orgogliosi di mostrare il nostro metodo di lavoro e soprattutto la passione che ogni giorno ci contraddistingue nel portare a termini tutti i nostri obiettivi!

ristorazione patavina
Laboratorio interno di sezionamento

Concluderemo il pomeriggio con un piccolo buffet in cucina, momento utile per scambiarci idee, impressioni e novità sul mondo della ristorazione.

ristorazione patavina
Prodotti innovativi

Per tutti i professionisti della ristorazione interessati, di seguito riportiamo il programma del pomeriggio:

  • ore 15 benvenuto in Polo SpA
  • ore 16 presentazione aziendale
  • ore 17 giro aziendale
  • ore 18 aperitivo in cucina
  • ore 19 rientro

Ricordiamo che sarà un pomeriggio del tutto esclusivo e riservato a chi possiede un’attività di ristorazione in provincia di Padova.

Chiunque voglia conoscere la nostra realtà aziendale, toccare con mano il nostro lavoro e soprattutto respirare i valori che con orgoglio portiamo avanti nel mondo della ristorazione, può confermare la propria presenza al nostro consulente di zona o in alternativa mandare una mail a marketing@poloristorazione.it con la propria richiesta.

Vi aspettiamo per un pomeriggio di incontro, scambio di idee e confronto su ciò che ci sta maggiormente a cuore: la cucina!

6783

Dopo la BeerAttraction di Rimini e la Tirreno Trade CT di Massa Carrara, Polo SpA sarà presente anche alla Expo Caorle ovvero la fiera dell’Alto Adriatico che ospita tutte le attività ricettive e turistiche del nord est. L’Expo Caorle infatti è un salone dedicato ai professionisti che lavorano nell’accoglienza turistica e nella ristorazione.

La manifestazione si rivolge, oltre che alle aziende ricettive, anche agli imprenditori balneari del Veneto: alla Fiera dell’Alto Adriatico si potranno infatti trovare numerose aziende espositrici dei settori dell’alimentazione, della gastronomia, delle attrezzature balneari e dell’arredamento da esterni, nonché forniture e servizi per alberghi, bar, ristoranti e spiagge.

logo expo caorle
Logo Expo Caorle 2017

Chi visiterà la fiera?

Dal 5 all’8 marzo 2017 e dalle ore 10.00 alle ore 19.00 sarà possibile visitare il Palaexpomar. La manifestazione è principalmente rivolta agli operatori del settore, anche se comunque l’entrata è aperta a tutti.

Expo Caorle in numeri.

  • Superficie coperta: 5568 metri quadrati
  • 160 moduli espositivi di 16 metri quadrati cadauno
  • Massimo di 60 stand allestiti completamente
  • Più di 5000 operatori del settore

planimetria expo caorle

Dove saremo?

Viale A. Moro, 21 – 30021 Caorle (VE), è qui che si trova il Palaexpomar che ospiterà per 4 giorni la fiera dell’Alto Adriatico. All’interno di questa struttura saremo presenti con uno stand adibito ad hoc: per l’occasione infatti presenteremo la nostra nuova linea di prodotti a marchio aziendale “I Pronti Polo“, ricette ready-to-use che consentono allo chef di avere sempre lo stesso standard qualitativo ed in più la possibilità di personalizzare il piatto in maniera unica.

Oltre ai Pronti Polo avremo modo di presentare anche il Polo Store, il nostro e-commerce per la ristorazione: comodità, velocità e trasparenza fanno del Polo Store un servizio incredibile.

stand polo expo caorle
Lo Stand di Polo SpA

Vi aspettiamo dal 5 all’8 marzo dalle 10.00 alle 19.00 al Palaexpomar di Caorle, per condividere con tutti i professionisti di settore idee e opinione e confrontarci sulle principali novità del 2017!

Passate a trovarci, per voi ci sarà una piacevole sorpresa!

1877

Tirreno Trade CT, dal 19 al 22 Febbraio 2017, in contemporanea con l’evento di Rimini BeerAttraction. Appuntamento nel complesso fieristico di Marina di Carrara (Massa Carrara), per l’evento dedicato al settore dell’ospitalità del centro e centro-ovest Italia, in grado di fornire una vasta panoramica delle innovazione del mondo del food, delle strutture turistiche e alberghiere e, più in generale, degli operatori delle strutture ricettive.

Una caratteristica peculiare dell’evento toscano, e che continua a richiamare migliaia di operatori del settore, è la presenza di associazioni di categoria, espositori sempre più numerosi e qualificati, convegni e tavole rotonde sugli argomenti di attualità, degustazioni, concorsi internazionali, dimostrazioni, che determinano, anno dopo anno, il grande successo della manifestazione.

Tirreno Trade CT, a chi è rivolto?

L’ingresso alla manifestazione è riservato unicamente agli operatori professionali di settore. Ciò significa che, dal 19 al 22 febbraio 2017 e dalle ore 10.00 alle ore 18.00 sarà consentito l’accesso solo a chi opera nel settore alberghiero, turistico, ricettivo e del food.

I numeri di Tirreno Trade CT.

  • 55.000 operatori del settore
  • 368 espositori
  • 750 marchi aziendali
  • 30.000 metri quadrati di spazio fieristico
logo tirreno trade ct
Logo Tirreno Trade CT

La manifestazione.

Dal pane alla pizza, dai prodotti ittici congelati e semilavorati per la cucina alle forniture alberghiere, dalla gelateria alla pasticceria, e tanto altro ancora. Un’intera area dedicata al caffè e alle innovazioni del settore grandi impianti, questo e molto altro sarà “Tirreno CT 2017” un unico format che raccoglie innovazioni, soluzioni e tendenze per tutto il mondo della ristorazione e dell’ospitalità.

Dove trovarci?

stand polo al tirreno trade ct

Segnatevi queste informazioni: padiglione B stand 551, ci troverete qui!

Saremo lieti di incontrare clienti e potenziali clienti, fornitori e tutti i professionisti del settore del centro Italia, per scambiarci opinioni e confrontarci sulle novità che il 2017 ha in serbo per noi!

Vi aspettiamo numerosi… con una gradita sorpresa!

1710

BeerAttraction 2017, dal 18 al 21 Febbraio, Polo Ristorazione sarà in fiera a Rimini per l’evento dedicato al mondo della birra e dell’Horeca del centro Italia.
Una manifestazione principalmente dedicata alla birra e ai birrifici, ma che da quest’anno fa un enorme passo avanti inglobando anche la parte di food chiamata “Food Attraction”. Una fiera nella fiera, per aumentare ulteriormente i punti di interesse dei visitatori.

A chi è rivolta BeerAttraction 2017?

BeerAttraction è una manifestazione principalmente indicata per tutti i professionisti della ristorazione e per tutti gli operatori del fuori casa. Un mondo in continuo rinnovamento e in costante crescita.
Solo il primo giorno di fiera, Sabato 18 Febbraio, l’ingresso è aperto anche al pubblico e agli amanti dell’enogastronomia. Gli altri giorni, da Domenica 19 a Martedì 21 Febbraio, entreranno solo gli operatori del settore.

I numeri di BeerAttraction 2016 (senza FoodAttraction)

  • 14.581 visitatori (+ 10,3 % rispetto all’edizione 2015)
  • 350 espositori (200 nell’edizione 2015)
  • 100 eventi collaterali
  • 300 incontri con buyer esteri provenienti da 21 paesi
  • 168 giornalisti e blogger

La novità 2017 FoodAttraction!

A partire da quest’anno, come anticipato in precedenza, un’importante novità: FoodAttraction. Un evento nell’evento per dare sempre più opportunità ai professionisti del canale Horeca.
In questo modo chef, pizzaioli, ambulanti, cuochi impegnati nella ristorazione collettiva e chiunque faccia una trasformazione di cibo a livello professionale può trovare spunti utili, dalla fase produttiva a quelle di consegna della merce.

Nuove tendenze ristorazione Food Attraction 2017

Un evento davvero interessante per tutta la zona del centro Italia, per tutte le attività stagionali ma non solo. Una manifestazione di ampio respiro in cui Polo Ristorazione ha piena fiducia.

In quale padiglione ci troverai?

BeerAttraction 2017 - Stand Polo Ristorazione

Polo Ristorazione sarà presente con uno stand aperto per incontrare: clienti, potenziali clienti e fornitori. Un modo per conoscere di persona i professionisti locali della fascia adriatica e per toccare tutte le novità del 2017.
Lo stand Polo si trova al Padiglione C7 al numero 124. Per tutti i professionisti che passeranno una sorpresa molto vantaggiosa!

1766

Polo Ristorazione ha avuto l’onore di incontrare da vicino due associazioni di albergatori tra le più importanti del lato adriatico del belpaese, l’ADAC e l’APA. Entrambe hanno dedicato due incontri per conoscere nuove opportunità di acquisto e Polo Ristorazione è stata una delle più valutate in ottica 2017.
I professionisti di Cesenatico sono anche venuti a trovarci in azienda ad inizio Dicembre, mentre gli albergatori di Pesaro hanno conosciuto la nostra azienda mercoledì 21 Dicembre in un’occasione dedicata.

La vision aziendale del Porte Aperte

Questi due appuntamenti, che presentiamo a seguire, fanno parte di una visione a “Porte Aperte”. Siamo sempre desiderosi di avere ospiti che vogliano conoscere da vicino la nostra realtà e vedere coi propri occhi una struttura unica al mondo.
Per noi essere trasparenti è qualcosa di naturale e siamo entusiasti quando riusciamo ad accogliere associazioni alberghiere, di chef o di proprietari di ristoranti.

L’incontro del 14 Dicembre con l’APA

Mercoledì 14 Dicembre, all’Hotel Baia Flaminia Resort di Pesaro, Polo Ristorazione ha avuto il piacere di incontrare l’APA, associazione pesarese albergatori.

L’APA raggruppa circa 50 strutture ricettive che comprendono hotel da 2 a 5 stelle, agriturismi e case per vacanze. La sua mansione principale è di promuovere il territorio, sia nel suo aspetto culturale dei borghi e delle colline che in quello balneare.

associazione-pesarese-albergatori
Logo dell’Associazione Pesarese Albergatori

L’associazione promuove il territorio e le manifestazioni ed eventi che lo coinvolgono, dalle feste tradizionali, ai festival, agli eventi sportivi.

Alla serata organizzata nella sala convention dell’hotel hanno partecipato non solo molti albergatori dell’associazione ma anche autorità locali come il Sindaco, il Sig. Matteo Ricci.

Polo Ristorazione ha avuto la possibilità di presentare la propria realtà aziendale, soffermandosi su due aspetti in particolare: i “Pronti Polo”, nuovissima linea di prodotti a marchio Polo e il Polo Store, l’ecommerce su misura per tutti i professionisti della ristorazione.

apa e adac
Polo SpA presenta agli albergatori di Pesaro la nuovissima linea dei prodotti a marchio Polo, i “Pronti Polo”

La serata si è conclusa con un buffet preparato per l’occasione, durante quale è stato possibile assaggiare i prodotti presentati durante la serata e confrontarsi sui temi esposti.

apa e adac
Valigette con cataloghi e brochure Polo

A conclusione dell’evento, Polo ha lasciato un presente a tutti gli ospiti: delle valigette con al suo interno dei cataloghi e dei depliant Polo.

La serata del 21 Dicembre con gli Albergatori di Cesenatico

apa e adac
Adac, associazione albergatori di Cesenatico

Mercoledì 21 dicembre Polo SpA ha avuto l’onore di partecipare come ospite alla cena di fine anno organizzata dall’ADAC, associazione albergatori cesenatico.
Come accennato qualche riga sopra, è stato un evento a seguito dell’incontro in Polo SpA di inizio Dicembre con gli stessi albergatori dell’Emilia Romagna.

L’ADAC in breve

L’Associazione degli Albergatori di Cesenatico ADAC associa attualmente 200 alberghiapa e adac da una a quattro stelle del comprensorio di Forlì-Cesena. Dalla sua nascita ADAC è un punto di riferimento per tutti gli operatori della riviera, pubblici e privati, e costituisce senza dubbio la più importante associazione della categoria alberghiera della provincia.

La serata nella cornice davvero spettacolare del Grand Hotel Leonardo da Vinci è stata un’occasione unica per conoscere da vicino la realtà dell’associazione.
Davvero tantissimi gli associati e i presenti alla serata. Per Polo Ristorazione, col Presidente Galdino Peruzzo e la direzione vendite, si è trattato di un appuntamento di prim’ordine per confrontarsi con le reali necessità di un settore (l’alberghiero dell’Emilia Romagna) molto complesso e con numeri importantissimi.

apa e adac
Sala dell’hotel dove è stata organizzata la cena dall’associazione ADAC
Galdino Peruzzo intervistato alla serata con l'ADAC
Galdino Peruzzo, Presidente di Polo SpA, intervistato alla serata con l’ADAC

Polo SpA ringrazia i presidenti delle due associazioni e tutti gli affiliati per la disponibilità e l’ospitalità. Conoscere il mercato in cui si opera e le nuove possibilità è sempre un plus che aiuta nell’operatività quotidiana.

Sicuri possa partire una collaborazione fruttuosa, Polo Ristorazione si mette a disposizione per incontrare anche altre associazioni interessate a valutare nuove opportunità vantaggiose.
Per informazioni basta scrivere una mail a: marketing@poloristorazione.it.

1462

Polo Spa è stata presente alla 15esima edizione della Fiera Tecno&Food di Padova con uno stand adiacente al palco del consueto Campionato Italiano di Finger Food.

Immagine Fiera

Finger Food Padova

La fiera delle attrezzature, denominata anche biennale del gusto, ha visto un susseguirsi di eventi e show cooking di altissimo livello, con chef prestigiosi e soprattutto con prodotti di ottima qualità.
Polo Ristorazione ha presenziato all’interno dell’area dedicata al finger food, dove è stato possibile degustare tutti i piatti creati al momento. Un’occasione unica per conoscere nuove idee e spunti utili per l’attività quotidiana, con la possibilità di vedere i grandi chef all’opera.

Premiazioni Campionato Italiano Finger Food
Premiazioni Campionato Italiano Finger Food

Polo Spa all’interno della fiera, che si è svolta da domenica 20 a mercoledì 23 novembre, ha presentato la nuovissima linea a marchio Polo, ovvero I Pronti Polo.

I PRONTI POLO

I Pronti Polo

Si tratta di una gamma di prodotti ready-to-use che consentono agli chef di avere sempre lo stesso standard qualitativo ed in più la possibilità di personalizzare il piatto in maniera unica.
Nell’arco di tutti e 4 i giorni di fiera è stato possibile degustare questi prodotti, rigenerati al momento, ed avere tutte le informazioni dai referenti Polo che ne curano lo sviluppo.
Tantissimi i visitatori e ospiti venuti per ricercare ricette originali e soprattutto idee nuove: con I Pronti Polo innovazione, semplicità e qualità sono sempre al servizio del cliente.

I Pronti Polo
I Pronti Polo

IL POLO STORE

Oltre alla linea di prodotti a marchio Polo, durante questi quattro giorni di fiera Polo SpA ha presentato anche il Polo Store, ovvero il negozio online dove è possibile acquistare tutti i prodotti a catalogo con 3 semplici click: “scegli il prodotto, aggiungi al carrello e acquista”!

Un modo semplice e immediato per andare incontro alle esigenze dei clienti, grazie alla comodità di poter fare l’acquisto in qualsiasi momento e da qualsiasi dispositivo.
Un modo innovativo per risparmiare negli acquisti e per incrementare risparmio ed efficienza.

polo-store

Un sentito grazie a: clienti, visitatori, ospiti, organizzatori e gli amici che sono venuti a trovarci. Sono stati giorni di scambi, di confronti, di novità e di formazione.

Alla prossima edizione!

1624

La ristorazione lombarda è per Polo un importante mondo da cui attingere conoscenza. Da tre anni lavoriamo commercialmente in questo territorio, ma solo nell’ultimo anno abbiamo iniziato a concentrare i nostri sforzi per avere una presenza capillare ed essere nelle cucine lombarde.

19 Settembre: l’accoglienza agli chef lombardi

Il 19 Settembre non è una scelta casuale e chi lavora nella ristorazione lombarda lo sa bene. La stagione estiva, fortunatamente grazie al bel tempo, è durata più del solito e le città hanno ripreso a pieno ritmo solo a Settembre inoltrato.
Così abbiamo scelto il primo lunedì “utile” per incontrare una folta selezione della ristorazione lombarda. Un incontro contraddistinto dal volere creare un ponte tra due tipologie di ristorazione differenti, ma che possono dar vita a piatti eccezionali.

Il mix lombardo-veneto

La volontà è stata quella di suggellare un matrimonio tra due scuole di pensiero. Un menu tipicamente lombardo con prodotti Polo e uno chef orobico con vini dei Colli Euganei.
Cosa ne è uscito?

Ristorazione Lombarda Cena

L’accoglienza in Polo SpA

Il programma era semplice: accoglienza a Teolo del bus con gli chef lombardi, tour aziendale con l’azienda in piena operatività, aperitivo coi prodotti Pronti Polo e poi cena esclusiva a cura dello Chef Francesco Gotti. A completare la lista dei graditi ospiti anche Ristoranti Che Passione con diversi professionisti di cucina della Lombardia.
Il tutto con il servizio e i vini di Vignalta, una delle cantine più importanti del Veneto, i cui prodotti hanno ricevuto moltissimi premi internazionali. Il “Gemola” per esempio ha ottenuto i 3 bicchieri del Gambero Rosso.

Lo Chef Francesco Gotti

Chef Francesco Gotti
Chef Francesco Gotti

La scelta dello chef orobico è stata voluta fortemente per l’evento. L’intenzione era quella di far sentire i professionisti lombardi “a casa”, attraverso un menu tipicamente regionale realizzato coi prodotti Polo.
Il risultato è stato ottimo e i piatti di altissimo livello.

Francesco Gotti è executive chef del Bobadilla: discoteca, ristorante e locale per eventi e ricevimenti. Fa parte del team della Nazionale Italiana Cuochi ed è Coach del Junior Team. Vanta esperienze come consulente in tutto il mondo ed è il vincitore della finale europea GLOBAL CHEF e unico rappresentante italiano ed europeo; accedendo di fatto alla finale mondiale composta da 7 finalisti continentali che si terrà in Norvegia.

Un professionista molto competente che ha preparato un menu di alto livello.

Vignalta

Logo cantina VignaltaVignalta è un’azienda vitivinicola fondata nel 1980 che ha sede ad Arquà Petrarca, storico borgo in provincia di Padova. I vini sono di alto livello e all’evento del 19 Settembre sono stati presentati: Brut Nature Metodo Classico, Pinot Nero 2014, Colli Euganei Rosso Gemola 2011 e Alpianae Passito.

I feedback della ristorazione lombarda

Gli ospiti presenti alla serata sono stati veramente contenti dell’accoglienza in Polo e delle varie esperienze proposte. Sicuramente degustare vini di alto livello, cenare con un menu “regionale” preparato in modo esemplare e provare l’esperienza di entrare a -20°C per vedere in funzione uno stabilimento unico in Europa è qualcosa di speciale.

Il primo piatto proposto dallo chef orobico

Guancetta bovino
Il secondo proposto dallo Chef Gotti

giardino pensile polo ristorazione

Polo SpA ringrazia tutti gli ospiti e i partner dell’evento, siamo certi sia stato un grande momento di cucina e di collaborazione vincente.