Menu
Tags Posts tagged with "ciclismo"

ciclismo

1639

La Granfondo città di Padova sta per tornare.
Sei un nostro cliente? Per festeggiare i nostri 40 anni ti omaggiamo dell’iscrizione.

Compila il form a fondo pagina per ottenere il coupon che ti darà diritto all’iscrizione omaggio al Campionato Mondiale della Ristorazione 2019.

Manca sempre meno al 31 marzo, l’edizione 2019 della Granfondo città di Padova si prepara ai blocchi di partenza dopo il grande successo dell’anno passato.

L’edizione di quest’anno si prospetta come uno degli eventi di prim’ordine nel calendario granfondistico italiano, con gli atleti che saranno impegnati a sfidarsi in un sali e scendi mozzafiato attraverso i Colli Euganei. Due i percorsi di gara, uno di 128 Km (1700 metri di dislivello) ed uno meno impegnativo di 92,5 Km (1300 metri di dislivello).

granfondo città di padova 2019
Anche quest’anno in occasione della Granfondo si terrà il Campionato Mondiale della Ristorazione, un evento nell’evento che valorizza una delle eccellenze dell’economia italiana, e che è ormai una tappa fissa per i professionisti del settore ristorazione che amano il ciclismo.

Per questa categoria speciale verrà creata una classifica ad hoc con la proclamazione del Campione Mondiale della Ristorazione e di un vincitore per ogni categoria.

Per festeggiare i nostri 40 anni e ringraziarti per il tuo contributo alla nostra storia, abbiamo il piacere di omaggiarti l’iscrizione al campionato mondiale della ristorazione.

In palio la maglia del “Campione del Mondo della Ristorazione”.

Scopri tutte le informazioni sulla gara. 

Registrati per il coupon
Tutti i campi indicati sono obbligatori.

1068

Granfondo città di Padova 2019: appuntamento per il 31 marzo!

Dopo una sfavillante edizione 2018, che ha visto al via 2000 ciclisti provenienti da tutta Italia sfidarsi sugli impegnativi “sali e scendi” dei Colli Euganei, la manifestazione patavina punta ancora una volta a confermarsi uno degli eventi di prim’ordine nel calendario granfondistico nazionale.

granfondo città di padova 2019

Confermato il percorso dell’edizione 2018.

Un tracciato affascinante che coniuga un aspetto tecnico impegnativo di tutto rispetto con una dimensione paesaggistica, quella dei Colli Euganei con le sue Terme e della Città del Santo, unica nel suo genere.

Il percorso studiato vede  il susseguirsi di paesaggi mozzafiato, piccoli borghi immersi nel verde e natura incontaminata del Parco Regionale dei Colli Euganei: uno spettacolo che emoziona anno dopo anno!

Granfondo città di Padova 2019

I granfondisti dunque potranno scegliere tra un percorso lungo di 128 Km (1700 metri di dislivello) ed uno meno impegnativo medio di 92,5 Km (1300 metri di dislivello), entrambi disegnati per enfatizzare la bellezza del territorio ed i suoi panorami suggestivi e affascinanti.

La Società Ciclisti Padovani ASD che è da sempre attenta alla promozione dell’attività ciclistica sul territorio scende nuovamente in campo per dare un segnale forte di amore verso uno sport che tante soddisfazioni in passato gli ha riservato e che continua a riservargli.

Granfondo città di Padova 2019

Prato della Valle, il salotto buono di Padova, nonchè una delle piazze più grandi e belle d’Europa, farà da quartier generale dell’evento, ospitando il villaggio dove troveranno posto tutti i servizi pre e post gara, nonchè la zona di partenza ed arrivo.

granfondo città di padova 2019

Campionato del Mondo della Ristorazione

Anche quest’anno in occasione della Granfondo Città di Padova 2019 si terrà il Campionato del Mondo della Ristorazione: una tappa ormai fissa per i professionisti del settore della ristorazione che amano lo sport e in particolare il ciclismo.
A loro infatti è dedicata questa competizione che porterà alla proclamazione del Campione Mondiale della Ristorazione, un traguardo ambito da molti!

Clicca qui per iscriverti, ti aspettiamo il 31 marzo 2019!

1636

La Gran Fondo Città di Padova – Cicli Olympia 2018 si chiude con più di 5.000 sorrisi, tutti quelli di: atleti, team, tifosi, sponsor, staff di sicurezza, giornalisti e le innumerevoli persone che hanno dato un contributo fantastico per questa grandissima festa del ciclismo.

3 grandi novità 2018: Cicli Olympia, Prestigio e nuovo percorso

In ciascuna edizione la Gran Fondo Città di Padova ha portato con sé tante novità elettrizzanti. Quest’anno per esempio è entrato dalla porta principale il marchio Cicli Olympia: nel 2018 compie il traguardo incredibile dei 125 anni di storia e lo festeggia nel migliore dei modi.
Cicli Olympia è diventato Title Sponsor e ha dato un supporto davvero ricco. L’azienda veneta, molto presente nel mondo MTB, ha voluto ricordare il grandissimo expertise anche nel ciclismo su strada.

La seconda grande novità del 2018 è l’entrata della Gran Fondo Città di Padova – Cicli Olympia 2018 nel circuito Prestigio. Un’icona del ciclismo comprendente le più importanti gare a livello italiano come la Nove Colli e la Maratona delle Dolomiti, tanto per citarne alcune.
Insomma un ottimo motivo in più per partecipare e per dare risalto a livello nazionale ad un evento unico.
Proprio per entrare in questo circuito è stato necessario spostare la data, anticipandola a Marzo rispetto a Giugno.

Percorsi rinnovati con meno km da affrontare ma sicuramente altrettanto impegnativi rispetto alle precedenti edizioni.
Il percorso lungo (Gran Fondo) prevedeva 128 km con 1.700 metri di dislivello, mentre il corto (Medio Fondo) testava i corridori su 92.5 km per 1.300 metri di dislivello.
La Gran Fondo affrontava le temibili salite dei Colli Euganei  con un’importante passaggio anche sui Colli Berici, mentre la Medio Fondo rimaneva sulle colline padovane.

Com’è andata?

Una meravigliosa giornata di festa sia per i ciclisti sia per tutti coloro che hanno vissuto la Gran Fondo Città di Padova – Cicli Olympia 2018 senza salire in sella. Tantissimi i tifosi lungo i percorsi, un Prato della Valle affollatissimo, sorrisi ovunque e tutti davvero felici.
Un weekend di grande ciclismo, ma soprattutto un evento davvero importante per il territorio padovano.

Chi ha vinto?

Ecco il podio della Medio Fondo femminile:

                1) Michela Gorini (Team Fausto Coppi Fermignano) – 2:31:14

                2) Alessia Bortoli (Asd Stemax Team) – 2:38:51

                3) Alexia Pantieri (Somec-MG. K Vis-LGL) – 2:38:54

Podio Medio Fondo Maschile

                1) Fabio Fadini (Asd Team Morotti) – 2:17:05

                2) Alessandro Motta (Gianluca Faenza Team) – 2:17:05

                3) Davide Bedon (Asd Cicli Stefanelli) – 2:17:05

Podio Gran Fondo Femminile

                1) Barbara Lancioni (Somec-MG.K Vis-LGL) – 3:33:00

                2) Claudia Padoan (Asd Iperlando) – 3:40:36

                3) Barbara Genga (Team Fausto Coppi Fermignagno) – 3:41:22

Podio Gran Fondo Maschile

                1) Matteo Di Donato (Cannondale-Gobbi-FSA) – 3:15:28

                2) Mattia Fraternali (Miche-MG.K Vis-Legend-LGL) – 3:18:47

                3) Luca Chiesa (Scott Team Granfondo) – 3:18:47

Alcuni atleti della S.C. Padovani ad un ristoro

Il Campionato del Mondo della Ristorazione

L’evento nell’evento: all’interno della Gran Fondo Città di Padova – Cicli Olympia 2018 c’era anche il Campionato del Mondo della Ristorazione di Ciclismo.
Una categoria dedicata, creata appositamente per chi lavora all’interno del mondo ristorativo e dell’accoglienza. Un settore enorme in Italia che si stima occupi 1.310.000 persone.

Ecco la classifica Medio Fondo categoria Gentleman:

1) Daniele Baroncini (San Patrizio Asd) – 2:28:47
2) Stefano Morandin (Jesolo Team 88) – 2:45:49
3) Bruno Sfriso (G.S. PraseccoBiesse) – 3:06:33

Classifica Medio Fondo categoria Senior

1) Daniel Trevisan (G.S. Resanese Asd) – 2:45:52
2) Michele Fortin (Asd Drink-Bike Team) – 4:06:48

Classifica Medio Fondo categoria Veterani:

1) Christian De Lucca (Jesolo Team 88) – 2:31:10
2) Marco Gadotti (MRT Cycling Club Ssd) – 2:33:24
3) Stefano Rampon (Asd Ciclisti di Giano) – 2:38:27
4) Luca Benedetti (Asd Pizzeria Bella Venezia) – 3:17:18

Classifica Medio Fondo categoria Woman

1) Monica Carraro (Asd Ciclistica Piovese) – 2:58:14

Il Campionato del Mondo della Ristorazione è un evento voluto fortemente da Polo SpA che ha coinvolto tanti professionisti dell’Horeca. Unire il lavoro quotidiano ad attività e sfide sportive è un divertimento senza uguali.

Il Pasta Party e la festa in Prato della Valle

Al termine della gara un organizzatissimo Pasta Party (con una frittura da leccarsi i baffi) supportato da tanti brand noti come: Birra Antoniana, Polo SpA, Rivamar, Hausbrandt e Gel Group.
Più di 2.300 i menu preparati, un numero enorme!
Basti pensare che lo staff di cucina era composto da ben 50 persone. E finché gli atleti si gustavano un meritato pranzo, le bici erano custodite gratis in un’area riservata dedicata. La tranquillità e la festa prima di tutto!

Del settore food & beverage hanno poi dato un ottimo supporto anche: Lattebusche, MonteVersa, Demetra, Barilla Food Service, Conserve Italia, Felsineo e Sgambaro.
La partnership di lunga durata col team Bahrain-Merida si è vista anche in questa occasione: l’ammiraglia del team si è mostrata in Prato della Valle, attirando l’attenzione di tutti i presenti.

L’ammiraglia Bahrain Merida insieme a quella della Società Ciclisti Padovani

Oltre alle aziende sopra citate hanno dato il loro contributo come Main Sponsor: Pittarosso, Banca Patavina, Pro Action, Nortwave, Selle SMP, FTP Industrie SpA, Isola dei Tesori e Caddy’s.
E come Official Sponsor: Blu Metal, Scarabel, MBM, Ongarato, Vittoria, Impresa Marini, NC Printing, Jolly Sgambaro, Estetica Amica, TACX, BM Tecnologie Industriali, Sorgato, Ekoi, Tek Series, Salima, Artusi Service, Carrozzeria Pintonello, Alma WorkWear, Race One, Vodafone, Intergal Interni, Rical Costruzioni, Celtex, Isap Packaging, Baap e Centro Fiori Padova.

Da segnalare poi le attività “charity” con la Fondazione Celeghin e con Petrarca Bike/IOV.

Polo SpA ringrazia tutte le persone che hanno collaborato per un’edizione perfetta della Gran Fondo Città di Padova – Cicli Olympia 2018. Per noi è stato fondamentale dare tutto il nostro supporto per una fantastica giornata di festa.

La Gran Fondo Città di Padova – Cicli Olympia tornerà nel 2019 con ancora grandi novità!

1408

Sabato 10 Febbraio si è svolta presso la Sala Rossini dell’antico Caffè Pedrocchi di Padova la conferenza stampa di presentazione della stagione sportiva 2018 della SC Padovani.

sc padovani
Logo della società sportiva

Il Presidente di Polo Ristorazione e della SC Padovani il Sig. Galdino Peruzzo ha illustrato, alla presenza dell’ Assessore allo Sport della Città di Padova Diego Bonavina, gli obiettivi prefissati per il futuro della gloriosa società sportiva nata nel 1909.

Scopo comune a tutte le attività di quest’anno” sostiene Galdino Peruzzo “è quello di crescere e migliorarsi sempre di più per dimostrare che il ciclismo, se gestito bene, oltre che uno sport sano rappresenta una scuola di vita”

La SC Padovani, attivissima su più fronti e sempre attenta alla promozione del ciclismo, a partire dalle categorie giovanili, sta già raccogliendo i primi importanti risultati di un progetto ri-nato appena 4 anni fa.sc padovani

  • Team Juniores

Per la Squadra Juniores la stagione da poco conclusa ha rappresentato una annata di transizione dopo i numerosi traguardi della stagione 2016.

Alberto Ongarato, che assieme a Martino Scarso rappresenta il cuore pulsante della compagine padovana, ci racconta: “Quando sono entrato nella SC Padovani l’idea era quella di creare una vera e propria squadra ciclistica, ma non c’era niente altro che il ricordo di una grande storia alle spalle da onorare. Oggi la squadra è una realtà ed il primo obiettivo è quello di far crescere il grande ciclismo nella città di Padova, partendo dai più piccoli.”

  • Team Giovanissimi ed Esordienti

Nato nel 2014 grazie ad un progetto di collaborazione con la Scuola Leandro Faggin, viene presentato da Martino Scarso così: “Lo scopo di questa collaborazione è quella di far crescere il ciclismo a Padova. L’idea è quella di accompagnare  i ragazzi già da piccoli aiutandoli a crescere fino ai 18 anni nel migliore dei modi possibili. Con questo scopo è nata questa collaborazione con la scuola che gestisce il Velodromo Monti, un simbolo della storia e del ciclismo a Padova” .

  • L’accordo con Colpack e Bahrain-Merida

La SC Padovani diventa un punto di riferimento nazionale per tutto il movimento giovanile del ciclismo, grazie all’accordo stretto con il Team Colpack (il team dilettantistico più titolato d’Italia)  e la Bahrain-Merida Pro Cycling Team  (team professionistico del circuito World Tour, la serie A del ciclismo mondiale, tra le cui fila milita Vincenzo Nibali vincitore di due Giri d’Italia, un Tour de France e di una Vuelta di Spagna).

A siglare l’accordo erano presenti: Il team manager Antonio Bevilacqua ed il ds Ivan Quaranta per il Team Colpack, il business e marketing manager Alex Carera per il Bahrain-Merida Pro Cycling Team.

Sognare di diventare grandi campioni del ciclismo non è più un’utopia, e tutto grazie a questo accordo mirato a spronare gli atleti a migliorarsi sempre di più e a intraprendere la fantastica carriera del corridore professionista.

sc padovani
L’accordo con il gruppo Colpack
sc padovani
L’accordo con Bahrain-Merida
  • I partner della squadra

Numerosi sono i partner che sostengono l’attività della squadra, a partire dal main sponsor Polo Ristorazione, capitanata dal Presidente Galdino Peruzzo, grande appassionato del ciclismo. Cicli Olympia sarà invece lo sponsor tecnico ufficiale del team. Altri partner, altrettanto importanti, sono Banca Patavina, Blu Metal, l’Isola dei Tesori, Northwave, ProAction e Selle Smp.

Un ringraziamento particolare infine va al Comune di Padova che ha da sempre creduto nel progetto del team.

  • La GranFondo Città di Padova

Giunta alla sua quinta edizione, la Granfondo Città di Padova – Cicli Olympia ha quest’anno subito delle importanti novità, a partire dalla data dell’evento in programma per il 25 marzo 2018.

L’evento, giunto alla sua quinta edizione  ed in programma il 25 marzo 2018 promette la consacrazione definitiva con una partecipazione in crescita esponenziale rispetto alle passate edizioni.

Praticare il ciclismo richiede grandi sacrifici, ma rimane una grande scuola di vita, il messaggio di tutta la squadra SC Padovani al completo rimbomba all’unisono nelle parole di Galdino Peruzzo, Alberto Ongarato e Martino Scarso. La loro passione è contagiosa e siamo certi che anche in questo 2018 ne vedremo delle belle.

sc padovani
Granfondo Città di Padova

GLI ATLETI DELLA SC PADOVANI

JUNIORES: Jacopo Bortolan, Nicola Chiarentin, Matteo De Franceschi, Elia Demo, Saverio Fincato, Tommaso Frattin, Ivan Lavezzo, Sokul Murana, Alberto Perviero, Gabriele Ramus, Giovanni Sergiano, Alessandro Tosatto.

G2: Giulio Clemente

G3: Matteo Cassandro

G4: Gaianè Costantini, Andrea Mason, Riccardo Zecchin,

G5: Lorenzo Borella, Filippo Sabbadin

G6: Elisa Cacco, Andrea Calabresi, Giulio Grappeggia, Enrico Prevedello, Manuel Visentin,

ESORDIENTI M1: Giacomo Carraro, Mattia Favaro, Tommaso Pozziani, Andrea Scarso,  Marco Tondo

ESORDIENTI M2: Nicolo’ Birello, Matteo Cattacin, Cristiano Rosso

ESORDIENTI DONNE1: Be Keyi, Ilaria Prevedello, Desirè Shabani, Serena Trabuio, Martina Visentin

AMATORI: Imercio Bortoli, Andrea Celin, Filippo Cogo, Walter Del Boca, Simone Forin, Stefano Gasparini, Alfio Maracani, Michele Maracani, Lucio Tasinato, Graziano Zanoni.

sc padovanisc padovanisc padovani

sc padovani

 

1439

25 Marzo – Granfondo 2018 Città di Padova: questa è la data fissata per l’evento ciclistico più atteso dell’anno nel nostro territorio!

Il 2018 porterà con sé una ventata di cambiamenti per quel che riguarda la più attesa gara ciclistica del nostro territorio e che coinvolge moltissimi appassionati del settore.
L’evento, della durata di 3 giorni, vede come protagonista la bici da strada, in tutte le sue sfumature.

granfondo 2018

Tappa fondamentale del mondo della bicicletta, la Granfondo 2018 vanterà sicuramente numerose iscrizioni grazie al successo delle edizioni passate.
Infatti il numero di partecipanti è cresciuto notevolmente negli ultimi anni e questo è conferma dell’ottima organizzazione dell’evento, che percorre i principali luoghi del nostro territorio, considerati da molti perle di bellezza unica e rara.

granfondo 2018

Anche quest’anno Polo SpA sarà Top Sponsor dell’evento, grazie a Galdino Peruzzo, Presidente non solo di Polo SpA ma anche della società sportiva di ciclismo S.C. Padovani, organizzatrice dell’evento.

Numerosi sponsor del settore presenzieranno presso il Prato della Valle con banchetti e prodotti da esposizione, pronti a mostrare tutte le novità in programma e a rispondere a qualsiasi quesito dei più curiosi del mondo del ciclismo.

Un’altra novità che renderà la Granfondo 2018 Città di Padova ancora più spettacolare è sicuramente la scelta dei percorsi, sempre due (uno lungo e uno corto) ma molto diversi rispetto all’anno scorso.

Percorso lungo – 128 km, dislivello 1700 m.

granfondo 2018

Percorso corto – 92.5 km, dislivello 1300m.

granfondo 2018

In occasione dell’evento si svolgerà, come gli altri anni, il Campionato del Mondo della Ristorazione, che vede come protagonisti i professionisti del settore della ristorazione e amanti del mondo della bici. Per questi professionisti l’iscrizione alla gara è ancora più vantaggiosa: ci sarà infatti la possibilità di usufruire di uno sconto per chi lavora nel settore.

Come già accennato, i percorsi toccheranno i borghi più caratteristici dei Colli Euganei: fra salite e discese, sarà un’occasione unica per immergersi nella natura del territorio e respirare a pieni polmoni la passione pura e autentica per il ciclismo.

L’iscrizione alla gara aprirà venerdì 1 dicembre alle ore 10.00 e sarà possibile effettuarla online nel sito della Granfondo Città di Padova.

In attesa di ricevere gli altri importanti aggiornamenti riguardo i 3 giorni dell’evento, vi invitiamo a tenere sempre monitorato il sito della S.C. Padovani e di Polo SpA, fonti primarie di informazioni per quanto riguarda la Granfondo 2018 della città di Padova!

 

3582

Nuove sfide per Polo Ristorazione con una partnership internazionale: saremo fornitori ufficiali del team Bahrain Merida, la squadra del Campione Vincenzo Nibali, per il 2018.
Logo Bahrein MeridaUn accordo davvero importante per Polo SpA soprattutto perché ci coinvolge nella fornitura di prodotti alimentari specifici per gli atleti. Corridori impegnati nelle più famose gare del mondo come Giro d’Italia, Tour de France e Vuelta di Spagna e molte altre competizioni internazionali.

Il Bahrain Merida Pro Cycling Team

Si tratta di una squadra World Tour di 28 ciclisti professionisti con licenza UCI dal 2017, di cui 9 italiani.

Il team Bahrein-Merida
Il Bahrain Merida Pro Cycling Team

E’ sponsorizzata da un consorzio di aziende del Bahrain e dalla nota casa produttrice di bici Merida. La punta di diamante della squadra è sicuramente l’italianissimo Vincenzo Nibali, uno dei sei ciclisti di sempre ad aver conquistato almeno un’edizione di tutti i tre Grandi Giri avendo vinto la Vuelta a España 2010, il Giro d’Italia sia nel 2013 che 2016 e il Tour de France 2014.

L’accordo con Polo Ristorazione

Una partnership iniziale di un anno per un nuovo progetto sportivo e salutista. Saremo al fianco del Bahrain Merida Pro Cycling Team in tutte le più importanti manifestazioni ciclistiche europee e il brand Polo Ristorazione sarà presentato come fornitore ufficiale, anche negli automezzi impiegati nelle attività sportive.
Inoltre l’accordo di partnership verrà presentato sul sito della squadra e su tutti i canali social ufficiali.

Accordo Bahrein Merida e Polo Ristorazione
Il Presidente di Polo SpA Galdino Peruzzo coi figli. Da sinistra: Elena, Marta e Riccardo.

Il grande valore salutista dell’accordo col Bahrain-Merida Cycling Team

Ciò che ci fa più piacere evidenziare (e presentare) è l’oggetto dell’accordo: la fornitura di prodotti alimentari specifici per gli atleti, in particolare i “Pronti Polo” che daranno un grandissimo aiuto nelle gare a tappe. Stiamo parlando di prodotti già a catalogo Polo Ristorazione, quindi idonei per professionisti dello sport.
Il Bahrain-Merida Cycling Team è seguito da grandi nutrizionisti e la dieta dei corridori deve essere rigidissima, per garantire risultati eccellenti. Ogni pasto è studiato nei minimi dettagli per dare massima energia nel miglior modo possibile. Di conseguenza è per noi un orgoglio essere scelti per fornire prodotti alimentari ad uno dei Team più all’avanguardia del mondo sportivo.
Prodotti con una grande valenza salutista, scelti da professionisti del settore con esperienza ultra ventennale che ogni giorno seguono le diete dei migliori atleti al mondo. Per noi di Polo Ristorazione è davvero un importante riconoscimento che può dar vita a nuovi progetti nel panorama sportivo.

S.C. Padovani diventa il vivaio ufficiale del Bahrein-Merida Pro Cycling Team

Altra notizia di grande spessore è l’accordo con la S.C. Padovani (squadra ciclistica storica di cui siamo main sponsor) per creare un vivaio di prim’ordine. I giovani atleti della squadra padovana potranno infatti contare su selezioni speciali e continui punti di contatto con gli osservatori del team Bahrein-Merida.
Davvero una grande occasione per i più talentuosi ciclisti di mettersi in luce per una crescita internazionale.

S.C. Padovani
La squadra S.C. Padovani

Granfondo Città di Padova - S.c. Padovani

Nelle prossime settimane daremo ulteriori informazioni sull’accordo col Bahrein-Merida Pro Cycling Team, intanto puoi seguire la squadra su Facebook!

2034

La gara ciclistica di Padova si è svolta domenica 25 giugno, si tratta della 4° edizione della Granfondo Città di Padova, con al suo interno il Campionato del Mondo della Ristorazione: 1500 amatori e professionisti, partiti da Prato della Valle, hanno percorso sulle due ruote i percorsi scelti (il medio o il lungo), attraversando i paesaggi più suggestivi e memorabili dei Colli Euganei e del padovano.

gara ciclistica di padova
Partenza della Granfondo città di Padova

Alla partenza tantissimi i volti conosciuti: Alessandro Ballan, (Campione del Mondo in linea nel 2008 a Varese e vincitore del Giro delle Fiandre del 2007), Paolo Kessisoglu ( attore e presentatore genovese, vero appassionato delle 2 ruote), Daniele Colli (ciclista professionista del nel team cinese Qinghai Tianyoude), Rossano Galtarossa, padovano doc e campione olimpico di canottaggio e Alberto Ongarato (ex ciclista professionista che faceva parte del treno nelle volate di Alessandro Petacchi).

gara ciclistica di padova
Alessandro Ballan
gara ciclistica di padova
Paolo Kessisoglu

L’evento è iniziato  venerdì sera con ” La Notturna“, gara di ciclismo a circuito tipo pista, intorno all’anello dell’Isola Memmia in Prato della Valle.

gara ciclistica di padova
La Notturna

La Gara

1500 atleti e amatori al via, un numero di partecipanti in crescita anche grazie al costante interesse per l’evento da parte degli atleti provenienti da tutta italia e non solo.
Gran Bretagna, Stati Uniti, Slovenia, Germania, Olanda e Russia, questi e molti altri gli atleti provenienti dai paesi esteri.

gara ciclistica di padova
Una delle tante e faticose salite del percorso di gara

La Medio Fondo

Creato per divertirsi e per assaporare la bellezza del nostro territorio, il percorso corto ha visto al traguardo l’atleta vicentino di Rossano Veneto Guido Girardi, che ha percorso i 97 km di gara in 2h20’11”, con una media di 41,52 km/h.
Di seguito si sono classificati Matteo Busatto (ASD Piva Teo Sport) col tempo di 2h20’12” e Daniele Bergamo.
Vittoria in solitaria invece Michela Giuseppina Bergozza (ASD Breganze Millenium), che nella gara femminile si è classificata prima con un tempo di 2h36’25”, alla media di 37,21km/h.

gara ciclistica di padova
Vincitore percorso medio-fondo

La Gran Fondo

Adatto agli appassionati della fatica, il percorso lungo (145 km con 1935 metri di dislivello) ha visto sul podio, per il secondo anno consecutivo, l’ex atleta professionista vicentino Mauro Facci (team Beraldo Biomin), con un tempo di 3h48’05”, con una media di 38,14 km/h.
A seguire per il secondo e terzo posto si sono classificati Nikita Eskov (team Procycling) e Andrea Tecchio (Alè Cipollini).
Prima classificata in campo femminile la jesolana Eleonora Vavassori (team Armistizio Zerolite), con un tempo di 4h29’26” con una media di 32,39 km/h.

gara ciclistica di padova
Vincitore percorso Granfondo

Campionato Mondiale della Ristorazione

In concomitanza con la gara ciclistica di Padova Granfondo, si è svolto anche il 2^ Campionato Mondiale della Ristorazione per Ciclisti, una novità assoluta nel panorama granfondistico nazionale e internazionale. Un week end ricco di iniziative legate non solo allo sport ma anche alle eccellenze enogastronomiche del nostro stupendo territorio, con le principali aziende di Padova e del Veneto presenti all’evento.

Completando esclusivamente il percorso Medio Fondo (97 km) e dimostrando di essere impiegati nel mondo della ristorazione, è stato possibile quindi concorrere per la vittoria del Campionato Mondiale della Ristorazione, che ha visto premiare con la maglia iridata creata per l’occasione i seguenti atleti:

  • Categoria 19-39 Maschile        1) Daniel Trevisan (GS Resanese ASD)
  • Categoria 40-49 Maschile        1) Marco Gadotti (Team Lapierre Trentino)
  • Categoria Over 50 Maschile     1) Daniele Baroncini (Team Passion Faentina)
  • Categoria Femminile Unica      1) Monica Carraro (ASD Ciclistica Piovese)
Campionato del Mondo della Ristorazione
La classifica del Campionato del Mondo della Ristorazione

gara ciclistica di padova

L’evento organizzato da S.C. Padovani, in collaborazione con Sarto e con main sponsor Polo Ristorazione, ha visto una tre giorni di attività incentrati sul mondo del ciclismo e della ristorazione: un week end di sport, passione, divertimento e fatica ma che ha segnato un traguardo importante per questa edizione della Granfondo città di Padova: è stato un successo!

Di seguito il film della Granfondo:

Ecco le foto delle premiazioni:

Un saluto di cuore a tutti gli appassionati di questo fantastico sport e un arrivederci alla prossima edizione!