Demetra Food Service è una delle aziende più note nel panorama della ristorazione italiana. Il catalogo molto ampio riesce a soddisfare le richieste di tantissimi chef e la costanza dei prodotti durante l’anno permette ai professionisti della ristorazione di lavorare al meglio in tutte le stagioni.
Dopo aver conosciuto da vicino aziende come: Italchimica, Ficacci Olive, Surgital, Rivamar, Pasticceria Veneta, Tagliapietra, Orogel Food Service, oggi abbiamo il piacere di intervistare Romolo Verga, Direttore Commerciale e Marketing di Demetra Food Service.
Demetra è presente nel mercato dal 1986 partendo con la produzione di antipasti sott’olio. Come si è sviluppata in tutti questi anni e quali prodotti commercializza principalmente?
Fondata nel 1986 da due imprenditori valtellinesi, tuttora presenti in azienda, Demetra oggi produce e commercializza in tutto il mondo le proprie specialità alimentari.
La gamma di prodotti, nata da una perfetta sintesi tra la tradizione gastronomica italiana e la cucina moderna, si è sviluppata e arricchita fino ad arrivare a oltre 500 innovative specialità che vanno dall’antipasto al dessert. Passione, ricerca dell’eccellenza, miglioramento continuo e serietà lungo tutta la filiera, sono i valori che ogni giorno, dal primo giorno, guidano Demetra.
In che modo riuscite a garantire ai vostri clienti le migliori materie prime presenti sul mercato?
Selezioniamo le migliori materie prime presenti sul mercato internazionale, scegliamo accuratamente le aree di produzione, rispettiamo la stagionalità di ogni singolo ingrediente che viene lavorato all’interno della nostra azienda immediatamente dopo la raccolta. Effettuiamo, infine un rigoroso controllo interno della qualità. Garantiamo ai clienti la massima sicurezza attraverso una puntuale tracciabilità di tutte le materie prime e di tutti i prodotti distribuiti.
Prodotti senza glutammato e senza coloranti artificiali: cosa sono e che riscontro avete dal mercato?
I prodotti senza glutammato e senza coloranti artificiali sono prodotti di alta qualità che grazie a questa caratteristiche riescono a soddisfare tutti coloro che hanno particolari esigenze alimentari e coloro che ricercano un ingrediente assimilabile al prodotto fresco, garantendo così la richiesta dei clienti più esigenti attenti alla propria salute e al proprio benessere. Questi prodotti vengono lavorati in ambienti che rispondono ai più alti standard sanitari e li confezioniamo in imballaggi di ultima generazione.
Quale prodotto avete venduto di più nell’ultimo anno e quale vi aspettate di vendere di più nel 2016?
Sicuramente i nostri prodotti di punta sono i porcini trifolati nelle diverse ricettazioni, soprattutto nella linea C’era una volta, confezionati in busta. Abbiamo ottimi risultati anche con le nostre Creme (oltre 50 tipologie) tra le quali spicca quella ai formaggi e quelle vegetali soprattutto di carciofi e asparagi. La linea dei carciofi si contende il primato di vendita con i funghi e per il prossimo anno ci aspettiamo senz’altro la conferma delle vendite per i prodotti sopra citati ma anche importanti incrementi per la linea Dessert che abbiamo introdotto da alcuni anni e per la quali siamo in continua crescita.
In che modo vi differenziate dai vostri competitor nel mercato?
Demetra è stata tra le prime aziende a confezionare i propri prodotti in resistenti buste realizzate da un accoppiato di alluminio e polipropilene per uso alimentare, diventando presto leader per quantità prodotte e ampiezza della gamma.
Questo innovativo imballaggio consente di mantenere pressoché inalterata la freschezza e il sapore delle materie prime utilizzate per la ricettazione dei prodotti.
Questo è sicuramente un aspetto importante di differenziazione rispetto ai nostri competitor unito ad un’alta qualità dei prodotti offerti.
Dal 2015 Demetra è distributore esclusivo di Wiberg per il canale Food Service Italia. Come sta andando questa collaborazione e che risultati avete ottenuto?
Wiberg è un’azienda di riferimento nel mondo spezie ed aromi e per noi è stata una naturale integrazione tra marchi che perseguono la ricerca dell’eccellenza, sia nella proposta indirizzata agli operatori del canale della ristorazione tradizionale sia verso coloro che promuovono proposte di tendenza, come wine bar, pub e lounge bar. Wiberg e Demetra festeggiano insieme l’anno e mezzo di partnership: il bilancio è più che positivo e le parole d’ordine sono sempre sinergia e sintonia.
Linea gluten free e packaging personalizzato: quali sono le novità per il 2017?
Abbiamo nell’ultimo anno integrato i prodotti della linea gluten free, la cui richiesta è sempre maggiore e per il prossimo anno contiamo di inserirne di nuovi. Abbiamo, inoltre, in cantiere importanti novità che riguardano innovazioni ed ampliamenti nel reparto produttivo ma per ora non vogliamo e possiamo svelare di più. Garantiamo, però, a tutti i clienti Demetra di continuare a lavorare con passione e amore per offrire sempre il meglio.
Polo Ristorazione ringrazia Romolo Verga per aver raccontato Demetra e le novità in arrivo, ma soprattutto per aver descritto i cambiamenti in atto nella ristorazione attraverso prodotti sempre più specifici e una clientela attenta (per fortuna) a quello che consuma.