Controllo gestione per un’impresa ristorativa/food cost
I ristoratori sentono sempre più spesso la necessità di conoscere le tecniche professionali per la gestione dei ricavi e dei costi della ristorazione, soprattutto in un momento di profonda incertezza come quello attuale.
INFORMAZIONI CORSO
Data: 16 e 23 novembre 2020 alle ore 15.00
Luogo: online
Info tecniche: per partecipare al corso sarà necessario versare la quota di iscrizione entro il giorno giovedì 12 novembre e mandare la contabile del pagamento a marketing@poloristorazione.it per ricevere le credenziali di accesso.
Il corso sarà suddiviso in due lezioni da 1,30h, una il giorno 16 e una il giorno 23 novembre. L’iscrizione e il pagamento comprende chiaramente entrambe le date.
DESCRIZIONE CORSO
I ristoratori sentono sempre più spesso la necessità di conoscere le tecniche professionali per la gestione dei ricavi e dei costi della ristorazione, soprattutto in un momento di profonda incertezza come quello attuale.
Durante il corso, il docente Giuseppe Cannito tratterà i seguenti argomenti:
- analisi dei costi del ristorante
- dei costi fissi
- dei costi variabili
- di che cos’è il food cost
- della determinazione del food cost
- del calcolo del prezzo di vendita
- della conoscenza del bilancio operativo
- del punto di pareggio.
- Saranno forniti dei cenni per progettare un menù (le ricette “vincenti”, i margini di contribuzione, i criteri per scegliere la ricetta giusta al giusto prezzo) e si effettueranno esercitazioni varie sul calcolo del food cost, test di resa, analisi delle vendite, calcolo del prezzo di vendita.
IL DOCENTE
“Il ristorante è come una commedia teatrale, dove gli attori giocano vari ruoli: il mio è quello di regista, per assicurarmi che il livello sia all’eccellenza.”
Consulente di grande esperienza, dice del suo lavoro: “Il ristorante è come una commedia teatrale, dove gli attori giocano vari ruoli: il mio è quello di regista, per assicurarmi che il livello sia all’eccellenza.” Food & Beverage Manager presso l’Hotel Cipriani di Venezia.
PAGAMENTO
È prevista una quota di iscrizione di € 75 + 22% IVA (€ 91,5 IVA COMPRESA) per partecipante.
Il pagamento anticipato dovrà avvenire tramite bonifico bancario a: CASSA RISPARMIO DEL VENETO AG. SELVAZZANO IBAN IBAN IT 98 K 03069 62892 074000504483 e nella causale riportare titolo del corso. Seguirà fattura a parte.
È obbligatorio mandare contabile a marketing@poloristorazione.it per conferma di iscrizione.
La partecipazione al corso è valida solo se il pagamento è avvenuto entro il 12 Novembre 2020.
ISCRIZIONI CHIUSE.